L’Ovale Blu inaugura a Milano uno spazio dedicato ai suoi fan e a quelli del talent show culinario più famoso d’Italia. Reale e digitale si mescolano in cucina, e il risultato è una ricetta vincente servita direttamente via social
BMW M potrebbe in futuro abbracciare l'idea di una tecnologia ibrida o elettrica: questa trasformazione avverrebbe solo ed esclusivamente per aumentare ancora di più le prestazioni dei propri modelli.
Smart ancora una volta si propone di migliorare la mobilità urbana ideando il car sharing privato con cui i proprietari di Smart potranno noleggiare la propria autovettura ad amici, parenti e colleghi di lavoro.
Samsung SDI, la divisione del colosso coreano dedicata alla produzione di accumulatori per l'automotive, ha presentato al Salone di Detroit 2017 la nuova tecnologia per le batterie delle auto elettriche del futuro che saranno ad alta densità e a ricarica rapida.
Stand girls NAIAS 2017 - Le numerose anteprime automobilistiche del Salone di Detroit 2017 sono accompagnate dall'abituale e gradevole presenza delle stand girls da poter ammirare nella nostra foto-gallery.
Hyundai CES 2017 live streaming - Seguiamo in live streaming da Las Vegas la conferenza stampa di Hyundai al Consumer Electronics Show 2017 durante la quale il marchio sudcoreano svelerà la propria vision sulla mobilità del futuro.
Lucid Motors - L'azienda della Silicon Valley ha ufficializzato la partnership con TomTom per l'infotainment, che sarà collocato sulla nuova berlina elettrica Lucid Air e disporrà della navigazione, delle mappe digitali e del traffico, unendo tutte le caratteristiche e potenzialità dell'azienda olandese.
Audi presenterà al North American International Auto Show 2017 il prototipo della futura Q8, la vettura che si posizionerà in cima alla gamma dei Suv del costruttore tedesco. Abitacolo spazioso per quattro e design sportivo contraddistingueranno la nuova nata dei Quattro Anelli.
La Z5 sarà svelata sul finire del 2017 e sarà il primo frutto dell'alleanza strategica tra BMW e Toyota. Con ogni probabilità potrà contare anche su motori ibridi e materiali di costruzione estremamente leggeri. Rispetto alla Z4 attuale che andrà a sostituire, la Z5 abbandonerà la soluzione del tetto rigido per abbracciare quella più tradizionale della capote in tela.
La Jannarelly Design-1 Roadster potrebbe diventare Coupè: è difatti allo studio un tetto rigido in carbonio che permetterebbe ai clienti di sfruttare la sportiva tutto l'anno.
La Hyundai IONIQ é la prima auto di serie al mondo realizzata con tre differenti motorizzazioni (ibrida, elettrica ed ibrida plug-in): le scelte tecnologiche e l'approccio al design hanno permesso alla vettura coreana di aggiudicarsi il GOOD DESIGN Award 2016.
La realtà virtuale al servizio della realtà vera e propria: una sfida di accelerazione tra tre diverse Ferrari è proposta su Forza Horizon 3. Chi la spunterà?
Oltre alla partnership per dar vita a due nuove sportive, Toyota e BMW si apprestano a rafforzare la loro collaborazione puntando ad un migliore sfruttamento delle loro sinergie.
Scania autobus ricarica wireless - In Svezia Scania, insieme ad altri soggetti istituzionali e non, stanno portando avanti i test che prevedono l'utilizzo nel trasporto pubblico di autobus ibridi-elettrici dotati di sistema di ricarica wireless. La ricarica si attiva automaticamente alla fermata dell'autobus. Sette minuti di ricarica garantiscono 10 chilometri d'autonomia.
Renault Megane RS 2017 - Una serie di render firmati dal creativo Monholo Oumar ci propongono l'ipotetico look della futura Renault Megane RS, rinnovata versione sportiva della compatta della Losanga attesa al debutto nel corso del prossimo anno.
Pagani Zonda Cinque - Uno dei cinque esemplari coupè è stato venduto negli Stati Uniti, ad un prezzo tutt'ora sconosciuto. Con pochi km sulle spalle, la vettura vanta una colorazione verde luminosa, abbinata a degli inserti neri. Sotto al cofano un 7.3 V12 AMG che eroga 678 CV.
Guida autonoma - Brian Cooley, Editor-at-large di CNET, ci offre la sua visione relativa all'impatto che i veicoli dotati di tecnologia di guida autonoma avranno sulla nostra quotidianità e sul mondo che ci circonda.
Chrysler Pacifica guida autonoma Waymo - Il Gruppo FCA ha concluso la produzione dei cento prototipi basati sulla Chrysler Pacifica ibrida e dotati di sistema di guida autonoma destinati a Waymo, la neonata società di Google che raccoglie in eredità il progetto della Google Car, ponendosi come partner "di tecnologia autonoma" delle Case automobilistiche.