Procede la fase di avvicinamento alla produzione del primo SUV del Biscione. Il veicolo, conosciuto come Progetto 949, sarebbe basato sulla nuova Giulia
Il primo SUV della casa del Tridente dovrebbe essere presentato al prossimo Salone di Detroit, in programma a gennaio. Nello stesso mese sarebbe previsto l'avvio della produzione nello stabilimento di Mirafiori
Pininfarina potrebbe essere ceduta a Mahindra, ma il marchio indiano non sembra intenzionato a spendere gosse cifre. Per ora ciò interessa all'azionista di controllo della società italiana, Pincar, e alle banche creditrici è salvare il famoso car designer italiano
Apple Car - La BMW i3 come base della Apple Car, sarebbero queste le intenzioni dei vertici di Cupertino, Tim Cook in testa, secondo quanto riportato dalla rivista tedesca Magazin Manager. Apple e BMW avrebbero già da tempo avviato i contatti, poi interrotti con la promessa di riparlarne più avanti.
Auto e Moto d'Epoca si sta ritagliando uno spazio importante all'interno dell'esposizioni legate al mondo automotive. La prima fiera in Europa nel settore dell'heritage, come viene definita, si svolgerà a Padova a fine ottobre
Audi vuole superare BMW e Mercedes, e diventare il marchio premium numero uno a livello globale. L'obiettivo del 2015 di Volkswagen è quello di vendere 600.000 auto in Cina, ma lo scivolone del 5,8 per cento fatto registrare da Audi il mese scorso non sembra favorire il gruppo tedesco
TVR tornerà nel mondo automotive con una nuova vettura sportiva, ma il presidente Les Edgar ha già promesso l'arrivo di un nuovo SUV, che sarà realizzato sempre da Gordon Murray e monterà un motore Cosworth
Negli Stati Uniti le vendite di Mitsubishi sono salite del 25 per cento nel giugno di quest'anno, parzialmente alimentate da un aumento del 17 per cento delle consegne dell'Outlander Sport, che è poi il modello che viene costruito nella fabbrica di Normal, in Illinois
Nuova Toyota Supra render - Una riproduzione digitale di Theophilus Chin ci propone le possibili forme estetiche della nuova Toyota Supra (potrebbe chiamarsi S-FR) alla cui realizzazione contribuirà BMW. La sportiva giapponese di prossima generazione avrà all'incirca le stesse dimensioni della Porsche 911.
Maserati Levante 3F Filippi - Saranno corpi illuminanti della 3F Filippi, azienda bolognese specializzata in illuminotecnica, a proiettare la luce sulle linee produttive dell'impianto Mirafiori di Fiat, dove dal prossimo gennaio prenderà forma la Maserati Levante, primo SUV del Tridente.
Il momento del debutto di Ferrari in Borsa è arrivato. L’iter per la quotazione della società, controllata del gruppo Fiat Chrysler Automobiles (Fca), è entrato nel vivo: è stata, infatti, depositata presso la Securities and Exchange Commission (Sec) la documentazione per l’Ipo a Wall Street delle azioni ordinarie Ferrari
L'ex presidente del Cavallino Rampante valuta la Ferrari 20 miliardi e rilancia scherzosamente dopo la richiesta di 10 miliardi fatta qualche mese fa dall'AD di FCA Sergio Marchionne
L'ex executive di FCA Doug Betts è entrato a far parte della squadra della "mela morsicata" che sta sviluppando la nuova auto elettrica del marchio di Cupertino. La grande esperienza di Betts potrebbe aiutare Apple ad entrare nel mondo automotive da vera protagonista
La Faraday Future è un nuovo marchio americano dell'industria automotive, specializzato nella progettazione di veicoli elettrici. FF, come preferisce essere chiamata, ha confermato che il suo primo nuovo veicolo arriverà entro la fine del 2017
La McLaren 675LT è andata sold out. La street legal più orientata alla pista del marchio britannico ha venduto tutti quanti i suoi esemplari e ora dovrà essere cacciata solo nel mercato di "seconda mano"
In attesa di vederla in produzione, si parla della fine della fine del 2016, la Koenigsegg Regera si mostra in un video dove scatena tutti i suoi 1.500 CV e oltre. Il rumore che ne nasce è incredibile e lo è anche la velocità fatta registrare
Secondo le ultime indiscrezioni, il marchio francese starebbe lavorando alla sua futura ammiraglia. Verrebbe introdotta nel 2018 in Cina, e poi dovrebbe essere proposta anche in Europa
DS vuole tornare a far sognare tutti i suoi appassionati e, dopo essersi lasciata alle spalle i tanti festeggiamenti per il suo 60° compleanno, potrebbe annunciare a breve l'arrivo di un nuova ammiraglia, il cui nome in codice, per ora, è DS8
Lamborghini Aventador SuperVeloce Roadster - Sarà prodotta in soli 500 esemplari e monterà lo stesso motore V12 6.5 litri da 750 CV e 690 Nm di coppia, stiamo parlando della Lamborghini Aventador SuperVeloce Roadster, variante "open-air" della più recente supercar del Toro svelata a marzo a Ginevra.
VisLab comprata da Ambarella - L'azienda californiana Ambarella è la nuova proprietaria di VisLab, la startup nata all'interno dell'Università di Parma che ha sviluppato un avanzato prototipo di auto a guida autonoma. Per 30 milioni di dollari l'innovativo laboratorio emiliano passa in mano agli americani.