Opel ha una storia lunga legata all'elettrificazione, che parte da oltre 50 anni fa: dalla Kadett B Stir-Lec I del 1968 fino alle ultime novità, passando per vari modelli e per tantissimi test e studi
La Peugeot VLV, mini-car elettrica a due posti lanciata nel 1941, rappresenta il primo passo del lungo percorso d'elettrificazione che ha portato oggi alle moderne e-208 ed e-2008.
Le auto elettriche e ibride piacciono agli italiani: è quanto risulta da una ricerca effettuata su questo tema nel corso dei mesi scorsi. Ed anche la guida autonoma non spaventa i consumatori del nostro Paese
Renault pensa al futuro dell'elettrico e parla della sua strategia a zero emissioni per il futuro, con anche uno sguardo alla sostenibilità delle batterie. Le parole del direttore dei veicoli elettrici Gilles Normand
La nuova Fiat 500e Elettrica è stata presentata ufficialmente con tutti i dettagli, soprattutto su motore e autonomia. Con un pianale dedicato, tornerà ufficialmente ad essere prodotta a Torino, mentre quella con i normali motori termici, ibrido compreso, rimarrà in Polonia. Tutte le caratteristiche e la scheda tecnica del “Cinquino” che vuole cambiare il mondo
Honda presenta e:Progress, il suo servizio di gestione commerciale dell'energia con tariffe variabili per la ricarica dei veicoli elettrici che sarà attivato entro fine anno con l'Honda Power Charger.
La nuova DS7 Crossback E-Tense 4x4 è la prima Ibrida Plug-In del brand di lusso francese, capace di mettere su strada tutto il know-how appreso nel mondo delle competizioni della Formula E, con una vettura confortevole, lussuosa e attenta all'ambiente.
Peugeot ha fornito i propri dieci motivi per cui andrebbe acquistata una vettura elettrica del Leone: dall'autonomia alla ricarica, passando per il piacere di guida, la sicurezza ed il comfort a bordo di e-208 ed e-2008
Dalle ibride plug-in alle 100% elettriche, Peugeot dispone già oggi di diversi modelli in grado di garantire mobilità a zero emissioni, in vista di un progressivo allargamento della gamma green.
La nuova generazione del Mitsubishi Outlander PHEV adotterà un inedito powertrain ibrido con un motore benzina di cilindrata maggiore ed una batteria più grande rispetto all'attuale configurazione propulsiva del SUV.
Il Gruppo Volkswagen fornisce una serie di informazioni utili a chiarire dubbi sul tema della mobilità elettrica, affrontando le questioni relative a ricarica, autonomia e costi.
Si chiama Nissan IMk il nuovo concept di city car elettrica presentato dalla Casa giapponese al Salone di Tokyo 2019. Il prototipo prefigura le future compatte a zero emissioni del brand.
La Skoda Citigoe iV si presenta al Salone di Francoforte 2019 in attesa del lancio sul mercato previsto entro fine anno. La city car elettrica monta un motore da 83 CV, raggiunge i 130 km/h di top speed e offre 260 km d'autonomia.