Nissan ha da poco registrato un nuovo marchio dallo stile minimalista. Non è ancora chiaro se lo vedremo applicato ai prossimi modelli della Casa di Yokohama. Apparso, inoltre, un rinnovato logo Z.
Porsche, seguendo altri costruttori, ha annunciato la chiusura degli impianti produttivi per due settimane, a partire da sabato 21 marzo, in risposta all'emergenza coronavirus.
I dati relativi alle immatricolazioni in Europa nel mese di febbraio fanno registrare una contrazione del 7,2%, con cali che coinvolgono tutti e cinque i principali mercati del Vecchio Continente.
La Porsche 911 continuerà a proporre motori a benzina e non si trasformerà mai solamente in veicolo elettrico. Tuttavia nell'imminente futuro arriverà una versione ibrida plug-in.
L'Auto dell'Anno 2020 è la Peugeot 208. La rinnovata vettura del Leone è stata la prescelta dalla giuria, con 281 punti complessivi, ottenendo così questo prestigioso riconoscimento per la prima volta, davanti a Model 3 e Taycan
Il Salone di Ginevra 2020 è stato cancellato e le conseguenze potrebbero andare ben oltre la semplice chiusura di un grande evento come il GIMS. Potrebbe trattarsi della goccia capace di rivoluzionare un format, ormai in voga da tantissimi anni, che forse non si sposa più alla perfezione con l'attuale era della digitalizzazione.
FCA ha ottenuto una deroga per accedere alla zona rossa e recuperare i componenti pronti per la consegna direttamente dall'impianto di Codogno della MTA, la cui produzione è ferma da giorni a causa delle misure di contenimento di diffusione del coronavirus.
Il Coronavirus sta creando problemi notevoli anche al settore automotive: dai crolli in Borsa all'annullamento degli eventi, passando per i tanti dubbi crescenti sull'ormai imminente Salone di Ginevra 2020