McLaren F1 GTR – La casa britannica propone un'altra breve sequenza tratta dall'appuntamento al Nürburgring del campionato BPR Global GT Endurance Series, conquistato nel 1996
Nuove indiscrezioni giungono sulla nuova Toyota Supra, che potrebbe essere presentata nel 2018, confermando la piattaforma e motore termico di derivazione BMW, tramite l'accordo tra le due case. La parte ibrida, invece, deriverà dalla Toyota TS050 Hybrid LMP1.
BMW 740e iPerformance - La gamma ibrida plug-in dei modelli bavaresi, rappresentata dal nuovo sub-brand iPerformance, punta sulla variante "green" della Serie 7: la BMW 740e iPeformance spinta da un sistema ibrido da 326 CV e 500 Nm di coppia e in grado di offrire un consumo di carburante dichiarato di 2,1 litri ogni 100 chilometri.
BMW M4 Liberty Walk - La società giapponese realizza un'apposita versione della coupè sportiva tedesca con dei cambiamenti aerodinamici, inserendo degli appositi kit composti da due tipi di fibre: vetro e carbonio. La potenza massima con il pacchetto gara si porta sui 450 CV.
BMW E34 M5 - Un raro esemplare del 1993 è in vendita su Craigslist ad un prezzo di 16.500 Dollari. La vettura monta il motore 5.6 V12 ricavato dalla versione 850Csi della Serie 8. Attualmente si trova a Rochester (New York, Stati Uniti) in cerca di un acquirente.
BMW X3 Blackout Edition - Il SUV tedesco sarà offerto in Giappone a soli 200 esemplari con l'estetica dotata di pacchetto M Sport Package, incrementando la sportività del veicolo. Disponibile dal 6 agosto ad un prezzo di 6.980.000 Yen.
In occasione del Gran Premio d'Austria di Formula 1 al Red Bull Ring, Niki Lauda tornerà a bordo della BMW M1 del campionato Production Car (ProCar) con la quale vinse nel 1979. Nella giornata di domenica 3 luglio, durante l'ora di pranzo, verrà disputata la gara dove prenderanno parte diversi ex piloti che corsero negli anni 1979-1980 nel medesimo monomarca.
Un esemplare della BMW M3 CS verrà venduto al Silverstone Auctions, in programma nell'ultimo weekend di luglio. La vettura ha percorso circa 33.000 km e fino ad ora è stata di proprietà di solo 3 persone dal 2006 ad oggi.
Con quella M non si scherza, se i numeri pazzeschi lo annunciano, dietro al volante arrivano solo conferme. Non si tratta di una versione sportiva, ma di un’auto con prestazioni da supersportiva vera, che sorprende anche per la dinamica, alla faccia dei suoi 23 quintali
BMW M3 - 30 anni fa veniva presentata la prima berlina compatta curata interamente dalla divisione Motorsport della Casa dell'elica. Un compleanno importante che non poteva certamente essere trascurato, scopriamo allora la M3 attuale proposta in edizione limitata "30 Jahre Edition".
BMW Group Italia al Salone dell'Auto di Torino Parco Valentino 2016 – Scattano dalla kermesse torinese le celebrazioni italiane dei cento anni del marchio e i 50 anni di presenza nel Bel paese
BMW Serie 7 Master Class e Solitaire by Individual division – Il reparto specializzato in personalizzazioni della casa bavarese ha creato un modello one-off e una serie limitata di versioni molto esclusive su base Serie 7
Lancia Astura Serie II - La storica vettura del marchio torinese si aggiudica il Primo Premio, tramite Referendum pubblico, all'annuale manifestazione presente a Cernobbio
BMW M140i e M240i - BMW ha introdotto una serie di nuove motorizzazioni per Serie 1 e Serie 2, tra cui la M140i e la M240i, oltre ad aggiornare in potenza ed efficienza altre varianti della gamma dei due modelli.
Nuova BMW X5 - Dal circuito del Nürburgring arrivano nuove foto spia della prossima BMW X5. Il crossover bavarese, che potrebbe arrivare a fine 2017, ha iniziato il suo lungo percorso di sviluppo verso la quarta generazione del modello.
BMW M4 GTS - Nella stagione 2016 del Campionato DTM ad assumere il ruolo di safety car sarà la BMW M4 GTS, la super sportiva bavarese spinta dalla potenza di 500 CV che per l'occasione è stata personalizzata con l'idonea strumentazione e con una specifica livrea.
Una vettura totalmente nuova, che riesce a far dimenticare all'istante la vecchia X-Type, su base Ford Mondeo, che aveva rappresentato il primo tentativo del giaguaro nel segmento D. Nel caso della XE il nuovo pianale, insieme ai nuovi motori, regalano sportività e comfort, mentre stile e fascino sono quelli tipici della casa di Coventry. Tutto, inconfondibilmente, molto Jaguar, molto British