Mercedes CLA - La linea da coupè ed una abitabilità interna al top, per una vettura davvero particolare. Ci aveva colpito al salone dell’auto di Ginevra, senza però convincerci al 100%. Dal vivo e, soprattutto, al volante, riesce a levarci tutti i dubbi. La CLA è davvero un’ottima auto, comoda, sportiva, originale e dal prezzo, rapportato alla qualità ed al prestigio, decisamente interessante.
Mercedes Classe S Coupé 2014 - La Mercedes Classe S Coupé semina foto spia in giro per il Vecchio Continente. Dalla Lapponia alla Spagna, passando per il circuito del Nurburgring la nuova vettura si è fatta immortalare durante i test in vista del probabile debutto ufficiale al Salone di Ginevra 2014.
Mercedes Classe R - La Stella crede ancora nel suo modello crossover/SUV e si dice che l'erede della Classe R potrebbe avere la piattaforma della Classe E
Ferrari - Nuovo modello in arrivo nell'élite Special Projects? Sembrerebbe proprio di sì a giudicare dalle ultime indiscrezioni su questa FF coupé speciale
Mercedes Classe A - Secondo alcune informazioni, il brand di Stoccarda potrebbe produrre 4 o 5 modelli con piattaforma MFA, ma la versione cabrio non rientrerebbe nei piani della Stella
Mercedes C63 AMG Station Wagon - Abbiamo avuto l’occasione e il piacere di guidare una delle vetture più emozionanti e che meglio rappresenta ciò che AMG cerca di realizzare
Abbiamo avuto il piacere e la fortuna di guidare per voi una delle auto più esagerate ed esclusive sul mercato. Un fuoristrada vecchia maniera con sotto al cofano un incredibile V12 biturbo da 612 cavalli e mille newtonmetri, che trovate nel listino al prezzo di 271 mila euro!
Mercedes CLS facelift - La coupé quattro porte della Stella potrebbe essere presto aggiornata, seguendo gli stilemi adottati dalle nuove gamme come Classe A, Classe S e CLA. Nessuna novità, però, per i motori
Ferrari FF - Trazione integrale e portellone posteriore, che rivoluzione! Per un purista roba quasi da infarto. Ma in realtà basta pochissimo per scoprire che la FF è una Ferrari Doc, con un comportamento stradale da urlo, complice la trazione integrale che la rende incredibilimente stabile, offrendo dei margini di sicurezza esagerati. Con il manettino in sport è godimento puro, in comfort invece è sorprendentemente comoda, dimostrando di essere effettivamente la Ferrari da 365 giorni l'anno. Anche per quando c'è la neve. Tanto con la trazione integrale non è mica un problema
Mercedes CLA - Il marchio con la Stella si sta preparando con le prossime GLA e CLA Shooting Brake. Dopo di loro, quest'ultima verrà proposta anche in versione "long wheelbase"
Honda ha presentato il prototipo della futura variante station wagon della Civic e, mentre il suo destino in America è ancora incerto, il suo arrivo da noi è più che probabile
La collaborazione Aston Martin-Bertone sarà rappresentata non da un ma da due modelli speciali: dopo la Rapide Bertone, avremo abbiamo diritto anche alla Vanquish Jet 2
La trazione integrale 4MATIC di Mercedes compie 110 anni, oggi presente su 52 modelli della Stella, è da oltre un secolo la migliore tecnologia per affrontare i terreni off-road e i fondi stradali con ghiaccio e neve. Entro la fine 2013 la gamma 4MATIC si allargherà a 60 modelli.
Mercedes in vista del Salone di Detroit 2013 rilascia le prime informazioni ufficiali riguardo la CLS 63 AMG. In particolare la vettura sarà dotata di trazione integrale 4Matic in modo da poter beneficiare di tutta la potenza del propulsore AMG
La Porsche Panamera attuale si vende sempre bene in qualsiasi mercato del globo. La prossima generazione dovrebbe essere sempre uno dei modelli più importanti della gamma e un designer ha dato la sua interpretazione
La trazione integrale 4MATIC presto invaderà un gran numero di modelli di Casa Mercedes, coinvolgendo anche le vetture del segmento compatto, che potranno così contare su un'eccellente agilità e su un'elevata sicurezza di marcia oltre che di efficienza energetica.