La nuova Toyota FT-Bh è una citycar di segmento B dotata di meccanica ibrida che impone nuovi standard di emissioni, di aerodinamica, di efficienza nel segmento delle utilitarie compatte
Anche la berlina di Casa BMW si concede un look più aggressivo. A questo ci ha pensato AC Schnitzer che si è occupato dell'aspetto estetico e del suo propulsore per renderla più esclusiva
L'attesa è finita: la SL63 AMG è finalmente ufficiale. Più potente e più leggera rispetto al modello che sostituisce. Performances che riguardano anche l'ambiente visto che la SL63 emette meno emissioni di C02
Lamborghini Gallardo, grazie alle numerose versioni disponibili (a trazione posteriore o a trazione integrale, da 550, da 560, da 570 cavalli, coupé o spyder) è riuscita a superare il traguardo di dodici mila unità prodotte. Nel 2013 arriva la nuova generazione
La nuova Lancia Thema a trazione integrale fa il suo debutto al Salone di Ginevra 2012: le quattro ruote motrici saranno disponibili dal prossimo autunno, abbinate al motore 3.6 litri V6 benzina da 286 cavalli ed al cambio automatico sequenziale ad otto marce
Fiat presenta al Salone di Ginevra 2012 una nuova declinazione speciale della propria hatchback di segmento C, Bravo, battezzata Street, ed un aggiornamento agli allestimenti della vettura media
Il nuovo SUV compatto di Mazda sta per arrivare nei concessionari, ma prima dell'esordio si farà vedere un'ultima volta al Salone di Ginevra, dove sarà possibile toccare con mano le nuove motorizzazioni Skyactiv
La nuova Fiat 500L, monovolume compatta di segmento B che il costruttore ha concepito per sostituire Fiat Idea, unisce le caratteristiche di un'utilitaria a quelle di un SUV compatto e a quelle di una vettura multispazio, riproponendo il concetto cab forward di Fiat 600 Multipla
Il servizio GuidaMI, lanciato da diverso tempo, sta conoscendo una seconda giovinezza grazie al fatto che le auto messe a disposizione possono entrare ed uscire dall'Area C senza pagare il ticket
Prindiville Design è diventato famoso per le sue elaborazioni su Ferrari e Lamborghini ma adesso ci propone questa preparazione basata sulla Land Rover Defender. Ne è uscita fuori un'edizione limitata in 25 esemplari
La supercar inglese è passata dagli ateliers Hennessey Performance ed è uscita più cattiva di prima:grazie alla sua potenza e alla sua estetica, la HPE800 è in grado di spaventare le supercars più estreme
BMW proporrà il proprio sistema di trazione integrale, battezzato xDrive, per la nuova generazione di Serie 3 dalla prossima estate: la vettura peserà circa 100 chilogrammi in più e offrirà prestazioni lievemente peggiori
Accanto a Pininfarina, a Bertone e a Carrozzeria Touring Superleggera, anche Giugiaro parteciperà al Salone di Ginevra 2012, con una concept car misteriosissima di cui vi mostriamo questa immagine poco esaustiva
La gamma BMW Performance Automobilies, già prima della fine dell'anno, includerà anche la nuova BMW X1 M35i xDrive, dotata di motore 3.0 litri benzina da 320 cavalli e 450 Nm di coppia massima
La ditta tedesca Lumma Design torna a farci sognare con le sue elaborazioni. Questa nuova preparazione, basata sulla Cayenne, unisce un mix di forme esagerate a nuovi livelli di potenza
La nuova generazione di Opel Corsa sarà dotata di un design più personale dell'odierna, sarà più efficiente e meno pesante dell'attuale e sarà realizzata su piattaforma GM: arriverà tra il 2013 ed il 2014
Al Salone di Ginevra 2012 potrebbe esserci la nuova Lancia Thema a trazione integrale, che l'azienda (pare) proporrà solo con motore diesel V6 e con cambio automatico ad otto rapporti
BMW M Performance Parts è un kit di accessori per ora dedicato solo a BMW Serie 1, BMW Serie 3 e BMW Serie 5: optional che agiscono a livello estetico e meccanico e che rendono i modelli più grintosi, aggressivi, energici e disinibiti