Il decreto Cura Italia ha prorogato numerose scadenze legate alle nostre auto: ecco cosa avviene a patente, bollo, revisione, foglio rosa, esami di guida e multe, durante questa emergenza sanitaria legata al Coronavirus
I seggiolini anti-abbandono in auto sono obbligatori dallo scorso 7 novembre ed ora entrano in vigore anche le sanzioni (fino a 333 euro) per chi non si è adeguato, dopo il rinvio della fine del 2019
Con una nuova delibera che entrerà in vigore il prossimo 1° giugno il Comune di Milano permette la libera circolazione ai veicoli storici con oltre 40 anni di età in possesso del Certificato di Rilevanza Storica.
Dal 20 febbraio in avanti sarà possibile richiedere il bonus di 30 euro per l'acquisto di un dispositivo anti abbandono per bambini di età inferiore ai quattro anni, reso recentemente obbligatorio.
L'attraversamento con il semaforo rosso è sanzionabile non solo per auto e moto, ma anche per i pedoni. Nei giorni scorsi, infatti, a Firenze sono stati multati tre ragazzi, con una sanzione di 60 euro a testa
La tragedia si è consumata a Roma, vicino al Ponte Milvio. Gaia e Camilla, due giovani ragazze di 16 anni sono state investite da un ragazzo 20enne, figlio del registra Paolo Genovese. Si è fermato a prestare soccorso, ma i controlli hanno segnalato un esito positivo ad alcol e droga.
La nuova Renault Clio 2019 non è solamente l’auto straniera più venduta d’Italia, ma anche una delle più tecnologiche del gruppo della Losanga. Sulla nuova Clio, infatti, debuttano i sistemi ADAS di livello 2 che poi si diffonderanno su tutta la gamma
Per far fronte ad una problematica seria e non così isolata, sarà necessario installare un dispositivo sonoro sui passeggini per i bambini sotto ai 4 anni, così da non rischiare l'abbandono da parte dei genitori.