Secondo alcune indiscrezioni, la prossima supercar realizzata dal marchio francese potrebbe raggiungere i 100 km/h da ferma in soli due secondi e superare i 460 km/h
Un esemplare della hypercar francese, rivestito di nero, è stato inquadrato durante un test tra le curve del Nürburgring, in Germania. Si ipotizza possa trattarsi di una prova indirizzata al prossimo modello del marchio francese
Bugatti EB110 GT - Non sono in molti a conoscere l'antenata della Veyron eppure questo modello ha lanciato il trend delle supercar e ancora oggi è oggetto di molte attenzioni da parte di appassionati e collezionisti
Honda CR-V 2015 - Honda Connect, con display touch da 7 pollici, offre un moderno sistema di infotaiment basato su app per disporre di diverse funzionalità a bordo della nuova CR-V, il crossover urbano nipponico che si è appena rinnovato nel look e nei contenuti.
Piccola fuori ma grande dentro questa citycar promette di accogliere cinque occupanti con ampio spazio, offrendo la piacevolezza di una guida vera grazie al cambio manuale rialzato ed al prestante motore 1.0, il tutto mantenendo bassi i consumi e le emissioni di anidride carbonica.
La León 3 porte, denominata Sport Coupé (SC), ha linee molto accattivanti, con un frontale che si fa riconoscere per i bellissimi fari full led, oltre che finiture interne di ottimo livello ed una motorizzazione in grado di conciliare consumi ridotti con prestazioni da sportiva. Il tutto offerto ad un prezzo di poco superiore a 26 mila euro, che include in allestimento FR una dotazione di serie molto interessante. Disponibile con quattro motorizzazioni, due a gasolio e due benzina, con potenze da 125 a 184 CV, la FR è contraddistinta da un ricco pacchetto di accessori che le donano una connotazione sportiva, come i sedili profilati, volante tagliato nella parte inferiore, cerchi da 18” e paraurti dedicati.
Quando vide la luce la prima SX4, con un progetto congiunto con Fiat, il cui modello Sedici era forse più conosciuto in Italia, era una delle prime crossover, genere ora molto in voga e che ormai tutte le case, o quasi, hanno a listino. Questo perché sono auto tra le più razionali e fruibili nell’uso quotidiano. Razionalità che è ulteriormente rimarcata dalla possibilità di acquistarla anche con la sola trazione anteriore, ove non sia necessaria quella integrale, risparmiando oltre 2.000 euro.
Porsche Cayenne - Le elaborazioni possono andare dal soft all'hard, molto hard. La prova è questa Porsche Cayenne che voleva diventare una Ferrari da grande
Pagani ha voluto spostare l'asticella molto in alto con la sua Huayra. Alcuni giornalisti hanno avuto la possibilità di provarla, ma adesso spetta ai clienti averla in garage, anche se il prezzo da pagare è molto elevato
La nuova Renault ZOE, che sarà in vendita in Italia a partire da dicembre a 21.650 euro più il noleggio delle batterie, con questa prova testimonia l'affidabilità delle automobili elettriche
La piccola Casa britannica unisce piacere di guida ''old school'' a prestazioni da vera sportiva grazie alle sue linee classiche e alle nuove tecnologie che le consentono di stare al passo con i tempi