Secondo una ricerca congiunta tra l'Istituto superiore di sanità e il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, nel 2011 solamente il 63% degli automobilisti indossava la cintura di sicurezza. Bambini e occupanti dei sedili posteriori sono i soggetti più a rischio in caso di incidente
Il Seminario sulla sicurezza stradale ha presentato i numeri italiani e europei riguardanti incidenti e vittime della strada, cercando di rispondere a molti temi in un'ottica di miglioramento continuo della sicurezza
In futuro potrebbero essere utilizzati degli autoveolx capaci di rivelare il tasso di lucidità del guidatore, tramite l'analisi delle molecole d'alcool emesse dai polmoni di quest'ultimo
Campagna vacanze sicure 2014 - Grazie alla campagna "Vacanze sicure 2014" saranno circa 10.000 i controlli specifici che dal 15 maggio al 15 giugno gli agenti della Polizia stradale effettueranno per controllare gli pneumatici degli automobilisti in alcune regioni italiane.
Addestramento preciso e maggiori controlli per contrastare il fenomeno degli pneumatici poco sicuri, tra i principali responsabili degli incidenti stradali, soprattutto durante le lunghe percorrenze e le vacanze
Al posto del motore originale era stato montato quello di un gruppo elettrogeno industriale, modificati anche cambio, freni e scarico con doppia marmitta