Il mondo dell'automotive vuole riaprire i propri impianti: Ferrari, FCA, Volkswagen, Ford e Honda hanno pianificato una graduale ripresa delle attività, dopo le chiusure del mese di marzo per la pandemia Coronavirus
FCA Bank, attraverso Leasys, mette a disposizione di ANPAS una flotta di 130 veicoli, tra Jeep e Fiat, per supportare l'attività dei volontari impegnati nella lotta all'epidemia da Covid-19.
Quando si va a fare la spesa o in farmacia è necessario tenere lo scontrino per giustificare lo spostamento? Facciamo un po' di chiarezza su un tema di cui si sta parlando, dopo l'uscita del nuovo modulo di autocertificazione
L'azienda automobilistica DR modifica parzialmente la propria attività per produrre presidi sanitari di supporto alla ventilazione assistita che saranno consegnati gratuitamente agli ospedali per fronteggiare l'emergenza coronavirus.
Con un spot emozionante FCA lancia il suo messaggio di speranza all'Italia e agli italiani per superare tutti insieme questo momento di grande difficoltà per l'emergenza coronavirus.
Bridgestone comunica il rallentamento dell'attività produttiva in Europa, a causa dell'emergenza sanitaria da coronavirus, con la chiusura fino al 6 aprile prossimo dello stabilimento italiano di Bari e di quello francese di Bethune.
Il noleggio ed il car sharing proseguono la loro attività, seppur con numeri decisamente ridotti per la situazione attuale, anche dopo l'ultimo decreto firmato da parte del premier Giuseppe Conte
La Croce Rossa Italiana potrà disporre di 300 vetture Fiat e Jeep e di 5 ambulanze a biocontenimento su base Ducato messe a disposizione da FCA per supportare le attività giornaliere di assistenza di anziani e persone fragili in questa fase di emergenza sanitaria.
Il Comune di Roma, in ottica contenimento dell'epidemia da coronavirus, ha emanato una nuova direttiva che, a partire da domani, prevede controlli a tappeto, e non più a campione, con posti di blocco sistematici su tutti i veicoli in circolazione.
Il Concorso d'Eleganza Villa d'Este 2020, che avrebbe dovuto svolgersi dal 22 al 24 maggio, è stato posticipato in autunno a causa dell'emergenza coronavirus. La nuove date sono 16-18 ottobre 2020.