Tesla Model X - Massima sicurezza, aiuto completo da parte dell’elettronica e si aggiorna come gli smartphone. E non è il futuro perché è già qui tra noi.
Mercedes Classe A L berlina - Al Salone di Pechino Mercedes svela la nuova Classe A L berlina, versione tre volumi a passo lungo della compatta della Stella che sarà lanciata tra qualche mese in esclusiva sul mercato cinese.
Subaru WRX STI MY2018 Ha segnato un’era e si appresta a lasciare il campo, con una Final Edition a tiratura limitata che presto arriverà sul mercato. Un’auto che riporta la mente indietro di 20 anni, con sensazioni “analogiche” ormai scomparse
Kia Niro Hybrid MY 2018 - Un giusto compromesso tra praticità, comfort e sfruttabilità quotidiana per il crossover coreano alimentato da un'unità ibrida. Unisce il tanto spazio tipico da SUV con una carrozzeria più compatta e contenuta, con un occhio dir sguardo verso il portafoglio.
Renault Clio R.S. - La versione più sportiva della piccola francese ha un 1.6 turbo tutto pepe che la rende estremamente divertente nel misto. Prezzi da 24.900 euro.
Renault Clio R.S.18 - Telaio CUP, motore 1.6 Tce e scarico Akrapovic rendono la sportiva del marchio francese ancora più aggressiva, oltre ad una livrea dedicata. Prezzi da 30.750 euro.
Hyundai concept Salone di Ginevra 2018 - Al Salone di Ginevra 2018 Hyundai presenterà un inedito concept che anticipa il nuovo linguaggio stilistico del marchio. Identità e configurazione della carrozzeria rimangono un mistero, che sarà però risolto tra pochi giorni.
Opel Insignia GSi – Con il termine “ammiraglia” si indica solitamente l’auto più lussuosa e rappresentativa di un marchio. Per Opel la Insignia è innegabilmente la regina assoluta, ma ciò non significa che non sia possibile aggiungerci un bel po’ di “pepe”. Ecco allora che la storica gamma GSi, attiva da oltre 30 anni, ha accolto questa Insignia GSi in grado di mantenere il comfort che si addice ad una vettura di questo segmento, con in più alcune soluzioni tecniche e meccaniche che le consentono di non sfigurare sui cordoli. Noi l’abbiamo provata per la prima volta sulle strade intorno a Marsiglia, nel sud della Francia, e queste sono le nostre prime impressioni a caldo
Nuova Mercedes Classe A - Porta al debutto novità viste in passato sull’alto di gamma della casa tedesca, ma le prime foto hanno suscitato non poche perplessità da parte del pubblico, a causa di un aspetto poco convenzionale
Hyundai Ioniq Electric - Gli EcoTest 2017 condotti dall'associazione automobilistica tedesca ADAC premiano la Hyundai Ioniq Electric, risultata la più efficiente e sostenibile per l'ambiente tra le 105 vetture testate lo scorso anno.
Al volante della propria auto l'ignoto automobilista è arrivato alla prima rampa di scale che porta all'ospedale Alessandro Manzoni di Lecco ma anzichè tornare indietro ha incredibilmente deciso di affrontare i numerosi gradini della scalinata incurante di tutto e di tutti.
Rivale dichiarata della Porsche 911, vanta innanzitutto uno stile davvero mozzafiato. Un mix di forme moderne e retrò capace di calamitare sguardi come poche altre vetture in circolazione. A ciò si accompagna una grandissima fruibilità quotidiana, da vera granturismo, capace al tempo stesso di regalare un piacere di guida sempre esaltante. Al resto ci pensa il V8 4.0 cc bi-turbo, che spinge come un forsennato, sia in basso, dove si sentono tutti i 630 Nm di coppia, sia in alto, dove i 476 CV permettono un allungo verso la zona rossa degno dei migliori aspirati.
Hyundai Nexo - La Hyundai Nexo ha completato il primo test ufficiale di guida autonoma di livello 4 percorrendo da sola i 190 chilometri che separano le città di Seoul e Pyeongchang.
Seat Leon Cupra, Leon X-Perience e Ateca 4Drive - Nella splendida cornice di Innsbruck, Austria, Seat ha scelto di mettere alla prova il sistema 4Drive, punto di forza della Casa spagnola per quanto riguarda la guida fuori strada. Abbiamo provato i modelli messi a disposizione per l'evento in tre contesti differenti (ghiaccio, neve e off-road.ndr) e queste sono le nostre impressioni
Lexus LF-1 Limitless Concept - Le immagini video di Lexus ci fanno scoprire da vicino la LF-1 Limitless Concept, il nuovo prototipo che prefigura il SUV di serie del marchio premium giapponese. Dotato di abitacolo per 4 persone, è capace di accogliere qualsiasi tipo di motorizzazione.
Nuova Kia Forte - Kia presenta la nuova generazione della Forte, la berlina per il mercato americano, mostrandola in anteprima alla kermesse di Detroit. Con spunti estetici che arrivano dalla Stinger, la nuova Kia Forte è diventata più accattivante, oltre ad essersi evoluta nei contenuti.
Nuova Kia Forte - In vista dell'anteprima di Detroit Kia ha rilasciato le prime immagini che anticipano il look della nuova Forte. La berlina sudcoreana è stata profondamente rinnovata nel design di esterni ed interni, con forme e linee maggiormente improntate alla sportività che strizzano l'occhio alla Stinger.
Skoda Octavia Wagon - Un restyling in stile Golf (di cui non a caso è cugina), perché anche in questo caso l’estetica è stata solo affinata nei dettagli, mentre è dentro l’auto che si notano le novità più di peso, soprattutto in chiave tecnologica
Mini cambio Steptronic a 7 marce - Mini introduce il nuovo cambio automatico Steptronic doppia frizione a 7 rapporti. Disponibile inizialmente su Mini 3 e 5 porte e Mini Cabrio, la nuova trasmissione promette maggior efficienza, fluidità e rapidità di cambiata e comfort in accelerazione.
Nuovo Ford EcoSport MY 2018 - Nella splendida cornice di Lisbona, Ford ha scelto di svelare tutte le caratteristiche della nuova EcoSport, SUV compatto con cui la casa dell'Ovale Blu spera di conquistare una buona fetta dei clienti più giovani. Nuova motorizzazione Diesel Ecoblue con un TDCi da 100cv, conferma del motore tre cilindri EcoBoost benzina da 120 e 145 cv , nuovi materiali e qualità degli interni notevolmente migliorata. L'abbiamo provata in Portogallo e queste sono le nostre prime impressioni
Nuovo Dacia Duster MY 2018 - Presentato allo scorso Salone di Francoforte, il nuovo Dacia Duster conferma tutte le caratteristiche che l’hanno reso famoso. Esteriormente è cambiato in alcuni punti chiave senza rivoluzioni, ma è all’interno che troviamo le novità principali, le quali contribuiscono a creare un SUV dalle dimensioni generose, ma comunque compatto, essenziale nei materiali (e quindi nel prezzo), ma senza rinunciare a nulla. L’abbiamo provato per la prima volta sulle strade della Grecia, intorno ad Atene, e queste sono le nostre prime impressioni a caldo