Dopo Maserati, Alfa Romeo e Jeep, è il turno anche di Fiat. Per la casa torinese il nuovo Piano Industriale non ha riservato tantissime novità, ma quelle poche che ci sono hanno un grande valore. Tra cui finalmente l’arrivo dell’attesa 500 a cinque porte, che forse riporterà in auge il nome di Giardiniera
Alfa Romeo, piano 2018-2022 – In occasione del Capital Markets Day, al Balocco, presentato il programma relativo alla casa lombarda. Sette nuove auto nei prossimi cinque anni, tra cui berline, SUV e due iconiche sportive, oltre all'adozione di propulsori elettrificati
Alfa Romeo alla “Mitteleuropean Race” 2018 – La casa lombarda è presente alla corsa di regolarità per auto storiche. Nell'occasione sarà possibile ammirare anche l'ultimo Stelvio Quadrifoglio in Piazza Unità d'Italia a Trieste
Fiat Punto – Ancora commercializzata, dopo milioni di esemplari venduti dalla prima generazione risalente al lontano 1993, la nota compatta torinese potrebbe non comparire più sui mercati del Vecchio Continente, come già accaduto con la storica Fiat Uno
Maserati – Per ora non trapela alcun nome, ma solo ipotesi. Tra le diverse novità programmate dal Gruppo FCA, ci sarebbe anche un nuovo SUV marchiato Maserati e imparentato con lo Stelvio di Alfa Romeo
Parco Valentino 2018 - Si avvicina l'appuntamento con il Salone di Torino, in programma tra due settimane, ed il Gruppo FCA sarà presente in massa: dalla prima italiana della concept Jeep da 707 cavalli, passando per i modelli Alfa Romeo, Fiat, Abarth e Lancia, con una zona test drive.
Company Car Drive 2018 - Si è aperta la due giorni di Monza dedicata alle flotte ed ai fleet manager, dove è presente anche il gruppo FCA. Tanti i modelli disponibili per effettuare dei test drive: dalla Jeep Compass alla Fiat Tipo, passando per le sportive Alfa Romeo.
ASTA BOLAFFI - La famiglia Bolaffi da quattro generazioni commercia oggetti preziosi, ricercati, desiderati. Spesso difficili da trovare e di grande valore, a volte più abbordabili, sempre con la garanzia di autenticità, l’accurata analisi e l’obiettivo ben chiaro di rassicurare il cliente e stabilire con lui un rapporto duraturo. Oggi con questa nostra asta ci poniamo l’ambizioso traguardo di adottare gli stessi standard nell’affascinante mondo delle auto e delle moto classiche.
La vittoria di un'Alfa Romeo, il podio con tre vetture del Biscione, il passaggio celebrativo della carovana a Milano e ad Arese presso il Museo Storico e la presenza di Marcus Ericsson e Charles Leclerc, i piloti della scuderia Alfa Romeo Sauber F1 Team, hanno celebrato il legame sempre più forte tra il brand italiano e la "Freccia Rossa"
Lancia Delta Integrale - Il giovane designer Andrea Bonamore firma il render che immagina una versione moderna e attualizzata della mitica Lancia Delta Integrale, protagonista delle gare rally tra gli anni '80 e '90.
Rincaro carburanti - Con l'aumento del prezzo del petrolio s'impennano i prezzi di benzina e diesel, arrivando fino a 1,80 euro al litro per la verde e 1,67 euro al litro per il gasolio. Nel fine settimana fare il pieno potrà costare più di 100 euro.
Grand Basel film Idris Elba - Il film con Idris Elba presenta in anteprima Grand Basel, il nuovo salone dedicato alle vetture più iconiche di ieri e di oggi che si terrà dal 6 al 9 settembre prossimo a Basilea.
Alfa Romeo Stelvio Sport Edition - L'edizione speciale del SUV del Biscione sarà presente nelle concessionarie Alfa Romeo nel weekend di fine maggio, con un prezzo di partenza di 59.700 euro. Un modello dedicato a chi punta soprattutto sul comfort e la sicurezza.
Alfa Romeo Giulia Sprint - Si avvicina l'Investor Day FCA di inizio giugno, quando Marchionne svelerà i piani industriali del gruppo. C'è attesa soprattutto per le novità del marchio del Biscione, con in arrivo una versione ad alte prestazioni della Giulia, con un possibile motore da 641 cavalli.
Roberto Giolito - In occasione della 1000 Miglia 2018 FCA Heritage parteciperà con Alfa Romeo ed una tappa al Museo di Arese. Il Responsabile della sezione ce ne racconta l’importanza.
Auto storica rubata a Brescia Mille Miglia - Un'Alfa Romeo 6C 2500 Sport cabriolet del 1942, dall'elevato valore economico, che avrebbe dovuto partecipare alla Mille Miglia al via mercoledì è stata rubata all'esterno dell'hotel Noce di Brescia.