Saranno 55 le case costruttrici automobilistiche presenti e tantissimi gli appuntamenti previsti per celebrare in ogni forma la passione per il mondo automotive.
Formula E per Alfa o Maserati - In occasione dell'inaugurazione della nuova sezione del museo Ferrari di Maranello, creata per commemorare i 70 anni del marchio, Marchionne ha lasciato intendere che la competizione rimane appetibile per tutti brand del gruppo, in particolare per Alfa o Maserati.
La "corsa più bella del Mondo" tra le meraviglie delle affascinanti vetture storiche e le scorribande di qualche partecipante alle manifestazioni di contorno alla gare principale
L'evento offrirà un'occasione unica ai fleet manager, agli acquirenti e ai gestori di vetture e veicoli aziendali per conoscere e provare quanto di meglio oggi disponibile sul mercato.
Stessa formula vincente: restano identici format e costi, ma grazie al passaggio da Ibiza a Leon ST, il divertimento e le prestazioni aumentano in maniera esponenziale. La supercar travestita da wagon, difatti, è capace di erogare 300 Cv, che insieme ad ottime doti telaistiche le consentono dei tempi sul giro d'assoluto rilievo. Abbiamo provato, o meglio, abbiamo avuto il grandissimo piacere di prender parte ad una gara del trofeo, ecco com'è andata.
FCA Targa Florio 2017 - Alla 101° edizione della storica Targa Florio, in programma in Sicilia dal 20 al 23 aprile, FCA Heritage tiene fede alla tradizione di successo e sportività di Alfa Romeo e Abarth, con la presenza di diversi modelli storici del Biscione e della nuova 124 Spider dello Scorpione.
Cars & Coffee Brescia 2017 - L'edizione di quest'anno verrò ricordata come quella dei record, con 300 vetture accolte da oltre 25mila persone al Parco Sigurtà. Questa kermesse si conferma sempre più un prodotto coinvolgente e che unisce tutti gli appassionati di auto.
Il prossimo anno lascerà il posto alla Serie 1 F40, una vettura che sarà basata sulla piattaforma UKL1 per veicoli a trazione anteriore. Per i puristi è quindi l’ultima occasione per mettersi nel box una segmento c premium con il sapore della tradizione
Assunzioni FCA Cassino 2017 - La conferma delle imminenti 500 nuove assunzioni di FCA nello stabilimento di Cassino arriva da Roberto Di Maulo, segretario nazionale della Fismic. Entro fine 2018, nell'impianto dove si producono Alfa Romeo Giulia e Stelvio, verranno assunti complessivamente 1.800 nuovi lavoratori.
Uscita Marchionne FCA - John Elkann, presidente di FCA, conferma che Sergio Marchionne, attuale ad di FCA, lascerà l'azienda tra due anni. Il suo posto verrà preso da un dirigente interno a FCA: si fanno i nomi di Alfredo Altavilla, oggi responsabile area EMEA FCA, e Reid Bigland, attuale ad di Alfa Romeo e Maserati.
Mercato Auto Italia Marzo 2017 - In Italia a marzo 2017 le immatricolazioni di nuove auto sono cresciute del 18,2% rispetto allo stesso mese di un anno fa. Il cumulato del primo trimestre dell'anno si consolida così al +11,9% in confronto allo stesso periodo del 2016. La più venduta resta la Fiat Panda, seguita dalla Tipo e della Lancia Ypsilon.
Nuova Ferrari Dino - Il Cavallino potrebbe aver deciso di accelerare sullo sviluppo della futura baby Ferrari, una nuova entry-level della gamma, erede della Dino, che potrebbe avere la sua base meccanica su questo muletto di una 458 modificata che è stata fotografata sulla neve.
La futura ZSX potrebbe andare a colmare il vuoto lasciato dalla S2000 e creare un giusto ponte tra le attuali NSX e Civic Type R. Design ardito, potenza elevata e peso contenuto potrebbero essere i segni distintivi della nuova sportiva giapponese.
Marchionne Fiat Panda Pomigliano - La Fiat Panda saluta Pomigliano e l'Italia con la produzione del nuovo modello che si sposterà fuori dai confini nazionali. Nello stabilimento campano verranno prodotti modelli di fascia più alta, come ha dichiarato l'ad di FCA Sergio Marchionne nella conferenza stampa di Ginevra.
Peugeot 3008 Auto dell'Anno 2017 - La Peugeot 3008 è stata eletta Auto dell'Anno 2017. Il SUV francese ha sopravanzato di poco l'Alfa Romeo Giulia, giunta seconda, mentre al terzo posto, più staccata, c'è la Mercedes Classe E. Riconoscimento, quello del Car of the Year 2017, che consacra ulteriormente il SUV del Leone già tanto apprezzato sul mercato.
Con leggero anticipo rispetto alla presentazione ufficiale, Alpine fa cadere i veli sulla sua nuova sportiva che richiama nel nome e nelle linee l'originaria e mai dimenticata A110. Tra i punti di forza della nuova nata ci saranno leggerezza, potenza, aerodinamica ed agilità ai massimi livelli.
Grazie ai dati forniti da Unrae è stato possibile delineare la classifica delle vetture più scelte dagli italiani nel 2016 in base al tipo di segmento di mercato.
Ad un anno dalla presentazione del prototipo nel piccolo Principato, la vettura che segnerà la rinascita del marchio francese potrebbe vedere la luce in occasione del Rally Monegasco che come da tradizione darà il via alla stagione rallystica. La nuova coupè Alpine sarà compatta, leggera e veloce nel segno della tradizione.
Jeep Grand Cherokee - Il numero uno di FCA, Sergio Marchionne, ha dichiarato che la quinta generazione sarà costruita probabilmente sulla piattaforma Giorgio, la stessa che dà i natali all'Alfa Romeo Giulia e Stelvio. Tale manovra, oltre a risparmiare sui costi di sviluppo, dovrebbe essere inclusa nell'ondata di investimenti annunciata dal Gruppo italo-americano.
Sergio Marchionne FCA - Al Salone di Detroit Sergio Marchionne, CEO di FCA, ha confermato la sua uscita dal costruttore italo-americano a fine 2018. Il presidente del Gruppo getta acqua sul fuoco sulla realizzazione della Giulia station wagon: "Non so se la faremo. Non sono convinto che sia una priorità".