Il motore elettrico sarà associato ad un motore a combustione da 1.5 litri con una potenza di 100 Cv, che promette di restituire prestazioni di buon livello associate a consumi ed impatto ambientale piuttosto bassi
La nuova generazione di Range Rover Classic sarà caratterizzata dallo stesso corpo massiccio e squadrato, ormai diventato tradizionale, e da uno stile più dinamico, originale e moderno del passato, ispirato da quello di Range Rover Evoque
La berlina inglese si fa sempre più esclusiva grazie a questo nuovo allestimento destinato alle motorizzazioni diesel. Un modo perfetto per combinare sportività ed eleganza
Con alcune nuove fotografie ufficiali, il costruttore ceco ci dimostra che la nuova Skoda Rapid viene caratterizzata da uno stile pulito, molto semplice, ordinato, sempre spigoloso, magro e composto. Sarà presentata entro breve tempo
La media di segmento C del costruttore giapponese mette in mostra le proprie forme ruvide e granitiche, meno anonime di quelle della precedente generazione ma forse più tristi e pesanti. Anche l'abitacolo cambia profondamente, ispirato a quello di Toyota Yaris
Dopo aver lanciato un piccolo facelift lo scorso marzo, la Kia Sorento dovrebbe essere più pesantemente rivista per l'edizione 2014, che arriverà sul mercato presumibilmente nel corso del prossimo anno
Diventerà una delle station wagon più particolari del mercato: corpo atletico, da coupé a quattro porte, ma capacità di carico da maxi-giardinetta, grazie ad un ampio portellone posteriore. Sarà mostrata, in anteprima internazionale, in Gran Bretagna, tra il 29 giugno e l'1 luglio
La coupé a quattro porte di Zuffenhausen sarà caratterizzata da dettagli stilistici ispirati al design della nuova Porsche Boxster e della nuova generazione di Porsche Panamera e da due nuovi propulsori, un V6 benzina bi-turbo ed un V8 diesel
Grazie alla collaborazione tra i quattro motori elettrici e al propulsore diesel a turbina, la Pininfarina Cambiano promette di raggiungere un'autonomia di ben 800 km, senza però rinunciare a prestazioni da sportiva pura
Grazie a questo inedito cambio, la nuova generazione di Mercedes Classe S sarà più efficiente e più confortevole, ma allo stesso tempo (grazie all'abbondante varietà di rapporti) anche frizzante e grintosa
La nuova generazione di Range Rover Classic sarà contraddistinta da un corpo meno pesante (grazie all'uso di alluminio per pannelli e piattaforma) e da un design più vivace (lo stesso di Range Rover Evoque)
Tradizione che si tramanda, un po' di vintage, ma comunque tecnologia di alto livello inclusa. Queste sono le probabili caratteristiche del futuro Maggiolino Cabrio, che esordirà a dicembre al Salone di Los Angeles 2012
La nuova BMW Serie 7 restyling viene contraddistinta da modifiche estetiche molto leggere tanto all'esterno quanto all'interno e da più consistenti novità a livello meccanico. In vendita dall'estate
Non può sottrarsi da un restyling neppure Audi Q5 Hybrid: il SUV viene caratterizzato ora dalle stesse novità estetiche, nell'abitacolo e sul corpo, di Audi Q5 restyling. Non temete: sono cambiamenti leggerissimi
La nuova Toyota Auris (che potrebbe tornare a chiamarsi Toyota Corolla), per incrementare il volume di vendita ed il grado di apprezzamento in tutto il mondo, verrà proposta anche con carrozzeria station wagon, lievemente più lunga, più spaziosa, più versatile, più confortevole della hatchback da cui nasce
Idea brillante di Land Rover, che in questa nuova edizione della Range Rover Sport abbasserà la potenza di uno dei suoi motori diesel per fare in modo che non sia obbligata a pagare il bollo aggiuntivo
La nuova Renault Clio, utilitaria di segmento B che ha il compito di guidare il timone della maturazione dell'azienda francese, sarà dotata di uno stile molto elaborato e di una carrozzeria lievemente più grande dell'attuale. Questi ed altri dettagli sono emersi oggi, a distanza di quattro mesi dal suo debutto
La nuova generazione di Audi A3 Sportback viene qui immortalata completamente priva di camuffamenti da poche immagini non ufficiali, che ci permettono di appurare che il design della vettura non cambia molto rispetto a quello dell'attuale generazione