Ford Fiesta - La city car mossa dal motore dell'anno 2012 e 2013 è piaciuta di più alle donne: riceverà un premio durante una cerimonia che si svolgerà a Londra il prossimo ottobre
Se la Clio IV berlina già ci aveva convinto, la Sporter accontenta anche chi ha bisogno di un po’ di spazio in più. La piccola station promette capacità di carico da grande e consumi da record, ad un prezzo di poco superiore al modello da cui deriva.
Renault Clio Certo che non deve essere affatto facile sostituire un modello chiave come la Clio: sbagliarla significherebbe mettere l'intero marchio in serie difficoltà. Ma questo pericolo è scongiurato, o perlomeno rimandato a quando arriverà la quinta generazione, perchè questa Clio IV è una macchina con molte qualità: innanzitutto la linea, davvero riuscita, per finire con il motore, che offre un ottimo bilanciamento tra prestazioni e consumi. Non costa poco, e c'è qualche fruscio di troppo in autostrada, ma merita di essere promossa davvero a pieni voti.
Pagani Zonda Revolucion - Quando si saluta qualcuno che ha segnato un'epoca, lo si fa con tutti gli onori. La Zonda Revolucion è l'ultimo saluto del suo creatore Horacio Pagani ad una supercar che ha battuto record su record
Daimler - Dopo essersi avvicinata a Ford per la tecnologia con pila a combustibile, Daimler è ormai interessata al tre cilindri americano eletto motore dell'anno 2012
Mitsubishi fa debuttare nelle concessionarie americane la nuova citycar Mirage. Si tratta di una vettura di segmento B dotata di un design semplice ed equipaggiata con un propulsore da 1.0 litri che vanta consumi ridotti
Koenigsegg celebra i suoi dieci anni di produzione effettiva con la nuova Hundra, che tra l'altro è anche la centesima auto costruita dalla casa svedese
La nuova Citroen C3 si mostrerà in anteprima mondiale al prossimo Salone di Ginevra. Linee morbide e sinuose, elevata abitabilità e motorizzazioni che aumentano in potenza riducendo consumi ed emissioni. Tra qualche giorno sapremo quanto costerà sul mercato italiano.
La nuova Volkswagen Cross Up! fa il suo esordio al Salone di Ginevra. Variante grintosa della citycar Up! che punta sull'assetto rialzato e sul look distintivo. La vettura costerà in Germania 13.950 euro, mentre non è stato ancora svelato il prezzo per il mercato italiano dove arriverà a fine estate.
Per dare un tocco di innovazione nella gamma della sportiva inglese, Lotus ha deciso di svelare una nuova edizione per l'Evora, la Sports Racer. Il programma include novità estetiche, non motoristiche
La Peugeot 208, premiata dal successo sul mercato, si arricchisce dell'innovativo propulsore 1.0 12V VTi 68 CV, portando verso il basso i consumi e le emissioni di CO2.
La terza generazione della Ford Focus è davvero capace di sorprendere. Silenziosa come poche, è dotata di un motore in grado di dare soddisfazioni e di diverse idee per il massimo comfort
L'Alfa Romeo 4C potrebbe farsi vedere nella sua incarnazione di serie al prossimo Salone di Ginevra. È quanto avrebbe rivelato una fonte interna alla casa al magazine britannico Autocar
La Suzuki Alto si arricchisce della nuova meccanica 1.0 VVT, in grado di garantire un'ottima efficienza unita ad emissioni di CO2 particolarmente basse, in grado di sfondare la barriera dei 100 g/km