Hyundai scommette in maniera sempre più decisa sull'idrogeno e lo fa effettuando investimenti strategici in tre aziende del settore: Impact Coatings, H2Pro e GRZ Technologies.
La Hyundai Nexo è al centro dello Hyundai Hydrogen World, l'area espositiva dedicata all'idrogeno e alla mobilità sostenibile allestita nel centro di Shanghai e visitabile fino all'8 settembre prossimo.
Dal prossimo 12 ottobre la direttiva europea DAFI sancisce l'utilizzo di simboli e sigle universali per distinguere i diversi carburanti in uso in tutti i Paesi dell'Unione Europea
Lexus ha svelato a Detroit il prototipo dotato di soluzioni inedite di design che anticipa il nuovo corso stilistico del marchio, pronto a debuttare sui futuri modelli di serie.
Toyota gamma diesel free - Toyota ha annunciato che dal 1° gennaio 2018 la gamma passenger car italiana è diventata Diesel Free. Addio dunque alle versioni a gasolio di Yaris, Auris e RAV4, mentre l'alimentazione diesel viene mantenuta su fuoristrada e veicoli commerciali.
Toyota ha ottenuto la sedicesima posizione nella classifica delle 500 aziende maggiormente ecosostenibili e la prima posizione nella categoria automotive nella classifica Newsweek Green Rankings che tende a misurare le performance ambientali delle aziende più grandi.
La nuova strategia presentata oggi da Toyota è incentrata sullo sviluppo ed il lancio di nuove vetture ibride (HEV), ibride Plug-in (P-HEV), Elettriche a batterie (BEV) e Fuel Cell (FCEV). A supporto di questa strategia e al fine di raggiungere l'obiettivo dichiarato, il costruttore giapponese lancerà oltre 10 nuovi modelli elettrici entro il 2025.
Cadillac Chevrolet Corvette Motor Show 2017 - I marchi americani Cadillac, Chevrolet e Corvette saranno protagonisti al Motor Show 2017 portando a Bologna il meglio della loro gamma premium comprese le sportive Camaro e Corvette C7 Stingray.
Hyundai - Dopo il primo servizio a idrogeno, la casa coreana lancia quello a zero emissioni, disponibile nell'area metropolitana di Amsterdam. Grazie alle 100 Ioniq Electric, l'obiettivo è rendere la mobilità elettrica e sostenibile sempre più alla portata di tutti.
Hyundai FE Concept - Alla kermesse di Ginevra fa il suo debutto la Hyundai FE Concept, il nuovo prototipo di crossover alimentato a idrogeno del marchio sudcoreano. La FE Concept ha un inedito design e un sistema propulsivo che, rispetto a quello della ix35 Fuel Cell, è più leggero ed efficiente. L'autonomia è di oltre 800 km.
Kia Fuel Cell - Entro il 2021 Kia lancerà la sua prima vettura a idrogeno e sarà un modello tutto nuovo creato appositamente per la nuova tipologia di alimentazione. Sarà una delle mosse del marchio sudcoreano nel piano strategico dei prossimi quattro anni durante i quali verrà sostituito il 70% delle attuali motorizzazioni con soluzioni più eco-friendly.
IDRAkronos Shell Eco-marathon - Gli studenti del Politecnico di Torino trionfano alla Shell Eco-marathon di Londra grazie al prototipo IDRAkronos, veicolo fuell cell a idrogeno che ha fatto registrare i consumi più bassi in assoluto tra i prototipi realizzati dagli oltre 200 team che hanno partecipato alla competizione.