QUANTiNO - QUANTiNO, dotato di motore nanoFlowcell, ha viaggiato per 14 ore senza fare una sosta in un'area urbana in un tempo record per un'automobile elettrica. Per la produzione di energia elettrica ad emissioni zero, il motore dotato di tecnologia nanoFlowcell, basato su celle di flusso, utilizza elettroliti a basso impatto ambientale
Bugatti Chiron - Manca ormai pochissimo per conoscere l'attesissima Bugatti Chiron, la supercar estrema che succede alla Veyron e che sarà tra le stelle del Salone di Ginevra. Per accompagnarci verso il momento del debutto della sua nuova creatura, il lussuoso marchio francese ha lanciato il countdown sul suo sito web.
Svedese di nascita, cinese di proprietà, europea nello stile. Un mix di nazioni e di elementi di stile che fanno della Volvo V60 Cross Country un’auto certamente interessante. L’abbiamo provata nell’allestimento top tra quelli a gasolio, con il 2.4 litri 5 cilindri, il cambio automatico e la trazione AWD
Fiat 124 Spider – La nuova decappottabile torinese immortalata nella capitale italiana e in quella spagnola, prima dell'attesa presenza al Salone di Ginevra 2016
Nuova Arash AF-10 - Arash Motor Company arriva al Salone di Ginevra 2016 presentando l'aggiornata e potentissima AF-10, supercar ibrida con quattro motori elettrici che mette sul piatto una potenza monstre di 2.108 CV e 2.280 Nm di coppia massima. In Svizzera ci sarà anche la più "tranquilla" AF-8 Cassini con "soli" 557 CV sotto il cofano.
Ford Kuga MY 2016 – La casa dell'Ovale Blu introduce alla rassegna di Barcellona il rinnovato Kuga, che oltre a uno stile rivisto presenta una novità sotto il cofano
Una macchina che chiede poco ed in compenso da offrire ha tanto, che si è rinnovata nella linea, negli interni e nella meccanica per piacere di più al pubblico ma senza per questo stravolgere la sua essenza. La Dacia Sandero Stepway è rialzata di 10 cm rispetto al modello base e con la trazione interiore promette di percorrere anche sentieri sterrati non troppo impegnativi, ma nella nostra prova si è dimostrata adatta anche agli asfalti di tutti i giorni. Con il 1.5 diesel da 90 CV non ha uno sprint eccezionale, ma con la modalità ECO sa certamente portare lontano.
Nissan Leaf - La nuova Nissan Leaf, in grado di garantire un'autonomia di guida di 250 chilometri, è pronta per il lancio sul mercato europeo. In Italia sarà proposta a partire da 28.990 euro.
Pagani Huayra BC - Una hypercar in serie limita da 20 esemplari e capace di far sognare chiunque sta per arrivare al Salone di Ginevra: è la nuova Pagani Huayra BC. Dotata di nuovo cambio, di ottimizzazioni dinamiche e alleggerita nel peso, il nuovo gioiellino del marchio modenese mette sull'asfalto ben 800 CV di potenza garantiti dal motore V12 biturbo 6.0 litri made in Mercedes.
Salone di Ginevra 2016 – La kermesse elvetica, giunta all'86ª edizione, ospiterà 120 anteprime di livello internazionale, partendo dall'elezione della “vettura dell'anno 2016”
Nuova Mercedes Classe C Cabrio - Un altro teaser della Casa della Stella ci svela il fanale e l'angolo del posteriore della nuova Mercedes Classe C Cabrio che debutterà in anteprima alla kermesse automobilistica svizzera tra pochi giorni, insieme a diverse altre anteprime del marchio tedesco.
Nuova DS 3 – Una distrazione può costituire un pericolo. In proposito, un sostegno da parte della tecnologia risulta importante, come il dispositivo Active City Brake sulla nuova DS 3
Piccola, scattante, inglese. Dopo questi tre suggerimenti la prima cosa che viene subito in mente è la Mini, una delle prime citycar e l'unica in grado di rimanere in produzione per così tanto tempo. Rimanendo sostanzialmente la stessa, ripercorreremo la storia che l'ha portata ad affermarsi nel panorama mondiale sino al 2000 e vedremo che impronta ha lasciato in Italia ancora oggi.
Fiat Brasil ha lanciato ufficialmente il nuovo Fiat Toro, che dovrebbe essere in vendita in Sud America entro la fine del mese. Sarà venduto solamente con la carrozzeria a quattro porte e avrà a disposizione degli interni in "stile Renegade" e due motori (uno benzina e uno diesel). Per il momento non ci sono notizie circa un eventuale debutto in Europa
Lotus Elise Cup 250 - Lotus Elise Cup 250 rappresenta l'ultima evoluzione della sportiva roadster due posti britannica. Leggera, scattante e aerodinamica, la nuove vettura di Lotus è spinta dal motore 1.8 litri da 246 CV con cambio manuale a 6 velocità, arrivando fino a 247 km/h di velocità massima. Sarà in vendita da aprile.