Ferrari 488 GTB – Un video dedicato, mette in risalto le caratteristiche stilistiche e il temperamento dinamico sfoggiato da un esemplare scuro della grintosa coupé di Maranello
Finalmente anche Alfa Romeo torna ad avere il suo museo storico. Una struttura notevole che riesce ad appassionare anche il più disinteressato al mondo dei motori. Con questo articolo, speriamo di riuscire ad avvolgervi nella magia vissuta durante la nostra visita.
Dalla sua ha un prezzo di attacco sotto la soglia dei 10 mila euro, ma soprattutto un aspetto migliorato, un abitacolo senza troppi vezzi e con plastiche “robuste”, abbinato però ad una ottima dotazione, oltre che un piacere di guida che da una citycar non ti aspetteresti
Servizio fotografico: LINGEGNERE
Guadagna una porta, sono ora 4 più le due del bagagliaio, ma soprattutto è forse la prima Mini davvero a prova di famiglia, con 360 litri di capacità per il bagagliaio ed una abitabilità finalmente buona per i passeggeri posteriori
Restano la versatilità, le dimensioni compatte e la motricità da record con il sistema Allgrip, ma ora la Vitara è anche trendy e moderna, con carrozzeria bicolore e tanta tecnologia, inclusi il sistema RBS (Radar Brake System), il cruise control adattivo ed un buon infotainment. Da lode i consumi, anche grazie al peso piuma
Bridgestone Blizzak LM-25 e Potenza S001 - Siamo andati a cercare la “temperatura di confine” per capire differenze e peculiarità dei due tipi di copertura, non senza qualche interessante scoperta.
Ferrari FXX K – Un video dedicato a diversi esemplari di Ferrari FXX K in azione sul tracciato del Mugello, in occasione delle Finali Mondiali Ferrari 2015
Sebastian Vettel torna a guidare una Ferrari 458 e lo fa in casa, a Colonia durante un corso di drifting organizzato dallo sponsor del marchio di Maranello UPS. Il tedesco ha intrattenuto il pubblico presente con una serie di "ciambelle" davvero spettacolari
L'Aston Martin Vulcan è stata immortalata al Nürburgring in una brillante veste arancione. La supercar del marchio britannico sarà prodotta in sole 24 unità ed è in grado di produrre 800 CV grazie al suo motore V12
La McLaren 675 LT si mostra in un video prima che tutti quanti i suoi 500 esemplari programmati vadano a finire nei garage dei fortunati acquirenti. La supercar inglese monta un motore V8 da 3,8 litri twin-turbo capace di produrre 675 CV
Il progetto architettonico del rinato Museo Alfa Romeo ridisegna la funzionalità del complesso direzionale, adeguandolo alle nuove attività e ai flussi di pubblico previsti. Il Museo storico dell'Alfa Romeo ospita 69 modelli significati del marchio di Arese ed è visitabile ogni giorno, eccetto il martedì
Parte oggi il 22esimo Goodwood Festival of Speed e Ferrari scenderà in campo con tutti i suoi modelli migliori, in particolare il pubblico potrà ammirare l’ultima nata delle V8 di Maranello, la 488 GTB, e l’evoluzione più recente dei Programmi XX, la FXX K
Ripreso sul tracciato di Imola un esemplare di Ferrari FXX K numero 47 di colore bianco con dettagli rossi, durante una sessione privata di test. Una vettura dal ruggito esaltante
Falken Autopromotec 2015 - Tra i protagonisti di Autopromotec 2015, che si svolgerà a Bologna dal 20 al 24 maggio, ci sarà anche Falken che esporrà la sua ricca gamma di pneumatici, dagli estivi agli invernali fino alle gomme "all season".
McLaren 675LT - Arrivano le prime immagini rivelatrici a mostrarci i tratti estetici della McLaren 675LT, la nuovissima supercar del costruttore inglese con la coda allungata, un peso ridotto di 100 kg e una potenza ancora maggiore rispetto alla 650S. La 675LT è spinta dal V8 biturbo 3.8 litri da 675 CV e 700 Nm di coppia.
McLaren 675LT - Dopo i teaser delle scorse settimane la nuova McLaren 675LT è protagonista di una nuova immagine (non ufficiale) trapelata online che svela le forme complessive delle vettura. Il nuovo bolide da 675 CV della Casa inglese sarà svelato al Salone di Ginevra 2015.
McLaren 675LT - McLaren ha pubblicato un nuovo video teaser della 675LT con cui ci anticipa le forme e lo stile del posteriore della supercar inglese. A caratterizzare la coda della nuova creatura di Woking ci sono due grossi terminali di scarico in titanio.