fca

Ecologia

FCA: nuovo progetto per le auto a gas naturale

Il Gruppo FCA ha sottoscritto un memorandum d'intesa con la società israeliana FCI, il cui obiettivo è di sviluppare il più possibile mezzi privati e commerciali, con le relative tecnologie, basati sul gas naturale
Mercato

FCA e Ferrari si separano, adesso è ufficiale

Separazione FCA Ferrari - Con un comunicato ufficiale sul proprio sito, Fiat Chrysler Automobiles rende noto che nell'ambito della ristrutturazione del capitale per sostenere lo sviluppo di crescita a lungo termine del Gruppo il CdA ha approvato la separazione tra FCA e Ferrari S.p.A.
Mercato

Fiat-Chrysler: completata la fusione della FCA, debutto a Wall Street

Fiat S.p.A. è ora ufficialmente parte della FCA e le sue azioni hanno iniziato la loro vita finanziaria a Wall Street. A questo punto non resta che attendere le future evoluzioni dei marchi, idealmente ambiziose, ma comunque di difficile realizzazione. Il nuovo assetto societario riuscirà a far superare gli ostacoli e, al tempo stesso, mantenere la FCA un pezzo importante della nostra industria nazionale?
Notizie

FCA è ufficialmente realtà, fusione Fiat-Chrysler approvata con l’84% dei voti

FCA - Con l'84% dei voti a favore, è stata ufficialmente sancita la fusione tra Fiat e Chrysler, anche se sussiste ancora un rischio per via della possibilità di recessione degli azionisti contrari. Il passo più importante, però, sembra ormai fatto. La famiglia Agnelli ribadisce ancora una volta la volontà di rimanere ben saldi sul mercato e sugli stabilimenti italiani
Mercato

Gruppo FIAT: oggi l’assemblea per la nascita della nuova FCA

FCA - Nascerà probabilmente oggi il nuovo gruppo risultante dalla fusione tra Fiat e Chrysler. Sede legale in Olanda e fiscale nel Regno Unito. Unica preoccupazione sono gli azionisti che sceglieranno di avvalersi del diritto di recesso. La cifra a loro dovuta, per concludere la fusione, non potrà superare i 500 milioni. Nel frattempo i risultati del Q2 vedono gli utili netti in calo, ma i marchi di lusso crescono a ritmi vertiginosi
Mercato

FCA, vendite a maggio in calo del 2,9%

Vendite Fiat maggio 2014 - Nel mese di maggio il gruppo FCA ha visto calare le vendite in Europa del 2,9% rispetto a un anno fa, anche se sono cresciute del 3,3% se confrontate al mese precedente. Fiat perde il 4,5%, Lancia in calo del 2,3%, mentre crolla Alfa Romeo con un -19,2%. Bene invece il marcho Jeep con vendite raddoppiate rispetto a un anno fa.