FERRARI 812 SUPERFAST - Se Enzo Ferrari fosse ancora tra noi sarebbe orgoglioso del livello raggiunto dagli uomini di Maranello nel costruire questa coupè V12 a motore anteriore. Un simposio di emozioni arricchito dall'incontro di una bellissima e rara Ferrari 365 GTC/4 detta Gobbone.
Per la prima volta al Ferrari Cavalcade International si è svolta negli Emirati Arabi Uniti. Si è trattata dell'occasione ideale per festeggiare i 25 anni di presenza del Cavallino Rampante nelle regione mediorientale.
FERRARI 512 S - Quando lo scorso Maggio mi chiamano per andare a vedere delle prove libere al "Cremona Circuit", ho spostato alcuni impegni e mi sono fiondato. Mai mi sarei aspettato, mentre gironzolavo nei paddock, che dal retro di quel camion avrebbero scaricato una rarissima, bellissima, sportivissima, libidinosissima Ferrari 512S del 1970.
L'asta organizzata da RM Sotheby's nel corso del pebble Beach Concourse d'Elegance 2017 ha realizzato la vendita di un'intera collezione privata di modelli del Cavallino per un valore totale di 16,5 milioni di dollari.
Preston Henn Ferrari LaFerrari Spider - Peter Henn, collezionista nordamericano e grande appassionato del Cavallino, ha fatto causa alla Ferrari perché gli è stata rifiutata la vendita della LaFerrari Aperta, la nuova versione spyder della supercar che sarà svelata al Salone di Parigi 2016.
Concours d'Elegance Pininfarina 2016 - Sono stati diversi i riconoscimenti assegnati ad alcune delle vetture più belle firmate Pininfarina che qualche giorno fa hanno preso parte al Concorso d'Eleganza 2016 di Alassio, organizzato dall'azienda di Cambiano.
Ferrari F40 - Red Bull ha realizzato uno spettacolare video che ha come protagonista una Ferrari F40 che si avventura ad alta velocità sulla neve. Una delle vetture più iconiche della storia del Cavallino Rampante continua a regalare emozioni forti nonostante siano passati quasi trent'anni dal suo esordio.
Il responsabile dello stile Ferrari, appassionato di storie fantascientifiche, ha immaginato e disegnato un esempio di navicella spaziale con forme che ripropongono i particolari di alcune vetture del Cavallino Rampante
La Ferrari Testarossa debuttò nel lontano 1984 all'interno del Salone di Parigi. Disegnata da Pininfarina, ora due modelli esclusivi finiranno all'asta in Gran Bretagna e potrebbero essere battuti per un totale che potrebbe sfondare tranquillamente la barriera dei 500.000 euro
Eric Clapton si è fatto realizzare dalla Ferrari un vero e proprio capolavoro stilistico. Ma oltre all'aspetto visivo, a stupire di più è il motore che muove questa 458 Italia molto particolare