Ferrari è il marchio più forte e influente del pianeta. A stabilirlo è la società di consulenza Brand Finance che ha stilato l'annuale classifica dei marchi col maggior valore economico.
Il marchio del Cavallino Rampante, dopo la presentazione parigina, riporta l'attenzione sulle due speciali serie limitate Monza SP1 e SP2. Nel filmato risaltano le sensazioni di guida
La casa di Maranello, assieme alla Fondazione Keep Fighting, omaggia il campione di Kerpen con una mostra evento, in occasione dei suoi 50 anni. Il tedesco, a bordo delle vetture modenesi, ha conquistato cinque titoli mondiali consecutivi e sei campionati costruttori
Romeo Ferraris propone un nuovo progetto d'elaborazione dedicato all'Alfa Romeo Stelvio con interventi che personalizzano il look e fanno aumentare le capacità di performance delle diverse versioni della gamma.
Chevrolet Corvette C8: l'inedita sportiva americana, caratterizzata dal nuovo propulsore in posizione centrale, dovrebbe essere presentata nel corso di un evento specifico e non durante uno dei grandi Saloni dell'auto
Chevrolet Corvette C8: la nuova generazione della supercar americana non vedrà la luce al Salone di Detroit di inizio gennaio 2019. Stando alle ultime indiscrezioni il nuovo modello a stelle e strisce dovrebbe essere svelato in anteprima mondiale in occasione del Salone di Ginevra o, al più tardi, al Salone di New York
In vista dell'E-Prix di Formula E che tornerà a Roma il 13 aprile 2019, ha preso il via oggi la vendita dei biglietti per la tappa italiana della quinta stagione del Campionato Mondiale FIA riservato alle monoposto elettriche.
McLaren 720S Spider: il costruttore di Woking ha dato vita ad una supercar in grado di coniugare prestazioni di prim'ordine con l'emozione della guida en plein air
Si chiama Ferrari SP3JC ed è la nuova Special Project del Cavallino. Realizzata partendo alla 812 Superfast, la nuova vettura in esemplare unico si presenta con carrozzeria "aperta" e un posteriore particolarmente audace.
Domenica 25 Novembre 2018 si sono chiusi i battenti dell'ottava edizione di MilanoAutoClassica 2018, la rassegna meneghina dedicata alla vendita e l'esposizione delle auto più belle e significative del secolo scorso.
Molti i pezzi pregiati, interessanti venduti ed esposti.
La Ferrari Portofino ha subito l'elaborazione di Wheelsandmore che, oltre alle modifiche estetiche, ha "spremuto" il motore V8 turbo da 3.9 litri portandolo ad erogare 680 CV e 870 Nm di coppia massima.
La Ferrari Portofino cresce in sportività grazie al pacchetto tuning LP-740 2.0 dell'elaboratore tedesco Loma. Oltre alla personalizzazione del look, la supercar del Cavallino offre prestazioni più elevate. Il kit in Germania costa 17.490 euro.
Il designer Samir Sadikhov ha realizzato un dettagliato progetto di rendering che dà forma alla Ferrari F40 Tribute, una supercar che reinterpreta secondo gli stilemi attuali del design Ferrari i tratti stilistici tipi della mitica F40.
Gli autovelox a Milano sono pronti a salire ulteriormente di numero: altri 10 dispositivi arriveranno sul territorio entro la fine del 2019, portando così a quota 28 il numero complessivo.