I carabinieri di Cremona hanno per le mani un caso scottante. La Ferrari Testa d'Oro creata da Luigi "Lutz" Colani è sparita e si tratta di un modello unico del valore di 1,7 milioni di euro. Le indagini si svilupperanno tra Pero e Maranello
La Ferrari Testarossa debuttò nel lontano 1984 all'interno del Salone di Parigi. Disegnata da Pininfarina, ora due modelli esclusivi finiranno all'asta in Gran Bretagna e potrebbero essere battuti per un totale che potrebbe sfondare tranquillamente la barriera dei 500.000 euro
I tre modelli di LaFerrari sono scesi in pista contemporaneamente sul circuito di Monza. La supercar ad alimentazione ibrida del marchio di Maranello ha venduto i suoi 499 esemplari prodotti prima della presentazione ufficiale
Non conosce limiti l'affetto e la stima degli appassionati di auto per Sergio Pininfarina. La mostra dedicata ai suoi migliori lavori per il Cavallino Rampante non chiuderà il 7 gennaio, ma continuerà fino al 24 febbraio
Se ancora non avete programmato l’itinerario per il vostro viaggio d’estate, allora eccovi alcuni consigli da raggiungere senza problemi in auto e in moto. Senza dimenticare, però, l’abbigliamento corretto, per essere sempre pronti a qualsiasi evenienza
AUTO e CINEMA - Ci sono auto che sono entrate a far parte della storia grazie a pellicole cinematografiche o serie Tv internazionali. Anche chi non ha una grande passione per l’auto in qualche modo le conosce o quantomeno è in grado di ricondurle al tal film o telefilm che sia. Mica poco.
La Jannarelly Design-1 Roadster potrebbe diventare Coupè: è difatti allo studio un tetto rigido in carbonio che permetterebbe ai clienti di sfruttare la sportiva tutto l'anno.
L'inedita Roadster, dopo Europa, Russia e Medio Oriente, verrà venduta anche negli Stati Uniti. Caratteristiche principali: due posti secchi, 300 cv e peso di soli 710 kg. Prestazioni? 0-100 km/h in 4 secondi e velocità massima di 220 km/h. Prezzo della versione americana: 84.000 dollari.