L'attesa Fiat 500 elettrica verrà presentata il 4 marzo ed è stata anticipata da un'immagine del frontale. Probabilmente servirà attendere la prossima estate per vederla in strada, con gli ordini al via il 4 luglio
Un nuovo render ipotizza la configurazione estetica dell'abitacolo che potrebbe avere la futura Fiat 500 e le diverse varianti della gamma attese nei prossimi mesi.
Il futuro crossover compatto di Fiat, il cosiddetto CUV, viene immaginato come una Tipo dall'assetto rialzato e più muscolosa nelle forme da un paio di render realizzati da KDesignAG.
La Fiat Centoventi, vista in versione concept a Ginevra 2019, diventerà una vettura di serie. Sarà un modello elettrico low cost, con la possibilità di un'autonomia fino ad oltre 500 chilometri. Debutto a fine 2020.
Nuove voci attorno alla versione Giardiniera della storica vettura di casa Fiat. Un'auto che occuperebbe lo spazio rimasto vacante dopo l'uscita di scena della Punto, rappresentando una variante più ampia della ricercata citycar
Valutando un recente intervento del CEO di Fiat Chrysler Automobiles, Mike Manley, riportato dai colleghi di Bloomberg, si avanzano nuove interessanti ipotesi sulla futura produzione del marchio torinese, in particolare su un possibile ritorno della compatta di segmento B spinta dalla sola alimentazione elettrica
Nell'incontro con i sindacati il Gruppo FCA ha illustrato le novità di prodotto dei propri brand che riguarderanno da vicino gli stabilimenti italiani dell'azienda, nei quali viene assicurata la piena occupazione.
Secondo quanto riportato dai colleghi di Automotive News Europe, dallo scorso primo settembre risulterebbe interrotta la produzione delle Panda in versione Diesel. Lo stesso destino riguarderebbe anche la 500
La Fiat 500E è ai blocchi di partenza, il lancio è previsto per il 2021, ma le prime voci parlano di una strategia precisa di FCA che vorrà vendere dalle 60 mila alle 80 mila unità in tutto il mondo. Condividerà con Panda lo stesso stabilimento in Polonia.
Fiat nuovi modelli - Il Gruppo FCA ha approvato gli investimenti sullo sviluppo dei nuovi modelli che saranno lanciata sul mercato sudamericano fino al 2024. La roadmap prevede lo sviluppo di diversi modelli tra restyling e nuove generazioni che verranno prodotti negli impianti di Betim (Brasile) e Cordoba (Argentina).