Parco Valentino 2018 - Si avvicina l'appuntamento con il Salone di Torino, in programma tra due settimane, ed il Gruppo FCA sarà presente in massa: dalla prima italiana della concept Jeep da 707 cavalli, passando per i modelli Alfa Romeo, Fiat, Abarth e Lancia, con una zona test drive.
Pirelli Stelvio Corsa - In occasione della Milano-Sanremo Pirelli espone il nuovo pneumatico Stelvio Corsa progettato specificatamente su misura per l'auto più costosa del mondo, la Ferrari 250 GTO del 1962.
Coppa Milano-Sanremo: tra i concorrenti ci saranno la Fiat 509S del 1926 guidata dal Principe Emanuele Filiberto di Savoia, la Maserati A6GCS-53 Berlinetta Pininfarina del 1953 (della collezione Matteo Panini), una Bugatti Stelvio del 1939, un’Aston Martin DB2 e una DB4 rispettivamente del 1952 e 1960, un’Ermini 1100 Sport International del 1954, una O.S.C.A. MT4 1100 Sport del 1954, un’Alfa Romeo 6C 2500 SS Villa d’Este del 1951 e un’Alfa Giulia TZ1 del 1964, un’ACE Bristol Roadster del 1957 e una Porsche 356 A 1600 Speedster del 1957.
Volkswagen Maggiolino - 1965 - La prima volta che ho visto questo Maggiolino sono rimasto colpito dall'armonia generale delle modifiche ad assetto e gomme, oltre che dall'insieme dei colori scelti dal proprietario che sono poi i colori della nostra bandiera. Non so se sia stata una scelta voluta o se sia frutto del caso, perchè mi sono accorto solo ora della cosa. Vi farò sapere
Tra il 29 agosto e il 1 settembre ci siamo messi alla guida dell’ultima generazione del SsangYong Rexton, presentato a marzo in Corea e in attesa del debutto al Salone di Francoforte della prossima settimana. Per celebrare il debutto europeo la casa ha organizzato il Trans Eurasia Trail, un percorso di ben 13.000 km attraverso due continenti, dieci nazioni e innumerevoli città. La nostra redazione si è potuta unire al quarto stage del percorso, dalla città di Ufa (circa cento km dagli Urali) fino alla capitale Mosca. Un’esperienza che vogliamo farvi rivivere in questo speciale
FCA Heritage porterà in gara la Fiat 1100 TV Trasformabile e la Fiat 8V: entrambe affronteranno lo spettacolare tracciato di 10,4 chilometri che dai 1.300 metri s.l.m. di Cesana Torinese salirà fino ai 2.035 del Sestriere.
Garage Italia Customs - Quattro esemplari della collezione privata di Lapo Elkann, firmati Garage Italia Customs, saranno messi in vendita, occasione per collezionisti di auto ultra-esclusive. Si tratta delle Fiat 500 Pied-de-Poule, Fiat 500 Blue Gradient, Maserati Ghibli Gessata e Ferrari California Jeans.
L'evento dedicato al brand dello Scorpione ha suscitato un enorme interesse e registrato una grande affluenza di pubblico tra appassionati del marchio e proprietari di vetture Abarth che hanno così potuto dare libero sfogo alla propria passione.
I cerchi in lega OZ Racing sono tra i più apprezzati e conosciuti a livello mondiale, al punto che molte case di Formula 1 partecipano al mondiale FIA usando proprio i loro prodotti. Abbiamo quindi intervistato Claudio Bernoni, AD e presidente di questa azienda fondata in Veneto negli anni '70 e che nel tempo è divenuta leader mondiale nel campo dei cerchioni per auto, dalle piccole cittadine alle più performanti supercar
Mercedes First Hand - Accessibilità, trasparenza e valore sono le chiavi del successo di FirstHand, scelto in 5 anni da oltre 52.000 italiani, che ha raccolto l’importante esperienza del passato e rivoluzionato le regole dell’usato
Trofeo Milano CMAE 2015 - Un equipaggio tutto al femminile si è aggiudicato il fiocco della guglia del Duomo, premio che viene assegnato al vincitore del Trofeo Milano CMAE giunto alla nona edizione. A portare in trionfo Alexia Giugni e Caterina Leva al Castello Sforzesco è stata una Lancia Appia Zagato GTE del '59.
Dopo la Toyota Aygo e la Peugeot 108, è arrivato il turno di metterci alla guida della Citroën C1 Airscape. Grazie al motore 1.200 VTi da 82 CV e a numerosi optional, uniti ad uno stile fresco e giovane, la piccola francese si presenta come una delle più originali del trio di "sorelle"
Al via uno dei più grandi eventi dedicati alle auto d'epoca in Europa. In prima fila alcuni preziosi esemplari dei marchi Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Jeep e Lancia. Appartengono alla Collezioni Ufficiali la Lancia D25 del 1954, la Lancia Stratos del 1974 e la Fiat 1100 del 1955. Al loro fianco, la supercar Alfa Romeo 4C, il crossover Fiat 500X e il SUV compatto Jeep Renegade
Chiuso il bilancio di Milano AutoClassica 2015. La quarta edizione è stata caratterizzata da grossi marchi automobilistici, manifestazioni e un folto numero di visitatori
Lancia Ypsilon Elefantino MY 2014 - Dopo il debutto di Ginevra arriva la nuova Collezione dedicata alla piccola elegante del Lingotto, che punta tutto sulla possibilità di personalizzazione della vettura e degli allestimenti
Galleria Ferrari presenta, in contemporanea con altre quattro strutture, la mostra “L’Automobile Italiana” che offre agli appassionati di automobili (e