Peugeot 2008 Auto Europa 2014 - La Peugeot 2008 è la vincitrice del premio Auto Europa 2014 assegnato dall'Uiga. Dietro il crossover francese, che bissa il successo Peugeot dello scorso anno con la 208, al secondo posto si è piazzata la Fiat 500 L Living, mentre sul gradino più basso del podio c'è la Citroen C4 Picasso.
Citroën DS3 Cabrio Sport Chic - La piccola Cabrio ci ha stupito per qualità e prestazioni. Guidarla è così piacevole che ci è venuta voglia di portarla su strade alla sua altezza, con curve idonee a metterla veramente alla prova. Milano – St. Moritz e ritorno, 330 chilometri a cielo aperto, passati in un attimo al volante di una delle migliori auto di questo segmento che abbiamo avuto modo di testare
Land Rover Freelander 2 - Forte di una linea da fuoristrada "dura", e di un'immagine premium, la Land Rover Freelander 2 si fa apprezzare per le qualità stradali superiori alle aspettative, per il buon livello di comfort, e per il motore che spinge sempre bene, grazie alla coppia abbondante. Costa anche il giusto, dato che con 30.000€ ci si porta a casa la versione più accessoriata. Ne bastano 26.900€ per la base.
Opel Mokka: new entry nel settore in continua crescita delle suv compatte, la Mokka ha dalla sua una linea convincente e delle doti stradali notevoli. A ciò si aggiungono gli interni ben fatti, e le dotazioni di sicurezza del pacchetto "Opel Eye", da vettura di segmento superiore. E' soltanto un pò rigidina sulle sconnessioni, ed in quest'allestimento top non costa pochissimo. Le versioni base, comunque, partono da poco più di 18.000€.
Renault Clio Certo che non deve essere affatto facile sostituire un modello chiave come la Clio: sbagliarla significherebbe mettere l'intero marchio in serie difficoltà. Ma questo pericolo è scongiurato, o perlomeno rimandato a quando arriverà la quinta generazione, perchè questa Clio IV è una macchina con molte qualità: innanzitutto la linea, davvero riuscita, per finire con il motore, che offre un ottimo bilanciamento tra prestazioni e consumi. Non costa poco, e c'è qualche fruscio di troppo in autostrada, ma merita di essere promossa davvero a pieni voti.
Renault - Inizialmente si prediligeva un revival della Renault 4 ma la partenza di Patrick Pélata ha cambiato i piani: è toccato alla Captur sbarcare sul mercato
Range Rover Evoque Cabrio - L'edizione senza tetto del SUV britannico potrebbe non vedere la luce. O, almeno, non come l'abbiamo vista a Ginevra nel 2012, bensì con un nuovo tetto panoramico apribile che ne lascerebbe intatto il caratteristico design
Renault Clio RS - Compatta, scattante, grintosa e senza dimenticare il lato da family car: è la quarta generazione di Clio RS che siamo andati a provare a Granada e che rivoluziona il modo di intendere il segmento delle hot hatch
Citroen propone un'inedia versione per il mercato inglese della DS3, la RED Special Edition. Si tratta di un allestimento sbarazzino ed elegante allo stesso tempo che prevede una colorazione rossa per il tetto e le calotte degli specchietti retrovisori
Si prosegue con la fiera bolognese e le sue novità: questa volta ci soffermiamo sulla nuova Adam, più precisamente sui suoi accessori. Grazie alle sue personalizzazioni, la piccola tedesca può competere nel segmento delle cittadine premium
Un Concept che Hyundai ha pensato per coloro che vogliono personalizzare Veloster con una versione divertente e versatile. Si presenta all'evento californiano con la speranza di entrare presto in produzione.
Lazzarini propone una nuova citycar elettrica, la Minima. Si tratta di uno studio di design alla ricerca di investitori che propone un'autonomia di 420 km nel traffico cittadino ed un peso di 600 kg
Da questo prototipo futuristico, elaborato, personale ed ancora misterioso dovrebbe nascere l'erede di Suzuki SX4, che non sarà più realizzata in cooperazione con Fiat