Fiat 500 ibrida 2020: ecco tutte le informazioni e le caratteristiche nella prova su strada con prezzi, allestimenti, consumi e come funziona il suo motore ibrido.
La Fiat Panda Hybrid Launch Edition è la versione di lancio della versione ibrida della vettura più venduta in Italia, con l’inedito utilizzo del filato Seaqual Yarn per i sedili. Già disponibile all'acquisto per il mese di febbraio 2020. Tutto quello che sappiamo su caratteristiche, motore ibrido, consumi, prezzo, listino e configuratore
È stata presentata ufficialmente nella cornice del Centro Tecnico di Coverciano (dove si allena la Nazionale maschile di calcio) la nuova Fiat 500X Sport. Si tratta di un’edizione speciale che, oltre ad aggiornare l’allestimento, porta anche alcune novità in fatto di guida davvero interessanti
Come va la nuova Fiat 500X? Abbiamo messo alla prova questo crossover 100% italiano nella versione Cross, cioè il top di gamma, equipaggiato con motore 1.0 FireFly da 120 CV. Ecco i pro e i contro emersi durante il nostro test drive.
Fiat Talento - cugino del Renault Traffic, insieme al quale è stato realizzato grazie alla partnership con la casa francese, lo abbiamo testato lungo la strada per il Salone di Ginevra 2018, nella versione Combi 8 posti e con il più potente 145 CV
Fiat Ducato 4x4 - Fiat Professional partecipa al Caravan Salon di Dusseldorf 2017 presentando il nuovo Ducato 4x4 Camper, una novità che consente ai camperisti di beneficiare del sistema di trazione integrale permanente per affrontare con disinvoltura anche le superfici più complicate come neve, fango e sabbia.
Non avrà il prezzo shock della versione entry level (ricordate la campagna di lancio a 12.500€ con una dotazione molto ricca?), ma rimane comunque una vettura che offre molto, senza chiedere troppo. Anche in questa versione top di gamma, infatti, il prezzo resta allettante mentre i contenuti sono assolutamente di livello. Sia quelli intrinseci della vettura, come motore, comfort, tenuta di strada, sia le dotazioni di sicurezza e tecnologiche, anche queste indispensabili per rendere la vettura più godibile, giorno dopo giorno.
Grazie ad un accordo con Mazda, Fiat fa rinascere il mito della "124 Spider", indimenticata spiderina che a ridosso degli anni 70 fece furore in Italia come anche oltreoceano. Dall'antenata la nuova 124 Spider riprende alcuni elementi di stile come mascherina e frontale, che si richiamano decisamente all'originale. Il telaio, invece, è quello della Mazda Mx-5, una garanzia in termini di piacere di guida. Cambia però la meccanica, perché sotto al cofano troviamo il 1.4 Multiair del gruppo FCA. Quale sarà la migliore? Nella guida di ogni giorno la 124 Spider fa valere la maggiore coppia a più bassi regimi del motore turbocompresso, ma se guardate la sportività la Mx-5, in versione 2.0, si prende la rivincita grazie all'assetto più specialistico e, sopratutto, all'autobloccante meccanico. Certo, ci sarebbe anche la Abarth 124, che costa però 40.000€ (forse troppo), e che non ha il motore che l'avrebbe resa un mezzo "definitivo" (leggasi 1750 di 4c e Giulietta Veloce - motore peraltro montato sulla Abarth 124 da rally...)
Nuova Fiat 500 – Parlare di lei è come citare volti, persone, momenti di vita di una rivoluzione motoristica che assieme alla Fiat 600 ha cambiato il modo di muoversi in Italia, e che prova a essere protagonista anche sulle strade di diverse città del mondo
Fiat Toro - S'avvicina il momento dell'esordio sui mercati sudamericani della Fiat Toro, il nuovo pick-up tutto muscoli e solidità, lungo 4,91 metri, immortalato in un nuovo video spia durante dei test in strada.
Abbiamo provato la versione 4x4, alto di gamma del riuscito piccolo Suv nostrano, la Fiat 500X. Attira la curiosità come una supercar grazie ad un look particolarmente riuscito e convince con interni ben curati e particolari Premium. Il cambio 9 marce meriterebbe solo qualche affinamento software per essere perfetto
Ricevere tre stelle nel programma internazionale di crash test Euro NCAP significa avere una "media protezione degli occupanti, ma manca una tecnologia anticollisione". L’ultima versione in commercio offre già soluzioni nettamente migliorative proprio in virtù di questi risultati, soprattutto per quanto riguarda la protezione del pedone in caso di collisione
Fiat 500L Living - Se la 500L è tutta un’altra auto rispetto alla 500, da cui prende il nome e con cui condivide lo stile, ma non molto d’altro, la nuova arrivata nella gamma si fa ancor più grande della L, mantenendone quasi completamente inalterata la meccanica, ma con la possibilità di ospitare fino a 7 persone, colmando in parte un buco lasciato dall’uscita di produzione della Multipla
Una lettera in più e un tetto in meno per la piccola di casa Fiat. Abbiamo testato la versione cabrio della 500, proprio nella stagione migliore per questo tipo di vetture
Fiat 500L La piccola monovolume torinese va ad accrescere la famiglia 500, un pò come successo con Mini, con una gamma che si sta sempre più allargando, tanto da diventare quasi un brand a sè stante. La "L" offre innanzitutto molto spazio, sia per i passeggeri che per i bagagli. E poi ne ripropone lo stesso spirito simpatico, che ti mette sempre di buon umore.