248 cavalli, una meccanica raffinata oltre che interni ed esterni sartoriali in base alle richieste del cliente per la compatta più aggressiva ed esclusiva che si possa desiderare
FCA - FCA cresce del 20,3% a settembre e corre più veloce anche del mercato auto italiano, in aumento, invece, del 17,15%. Il marchio guidato da Sergio Marchionne vola anche in Europa, mentre in Brasile stenta ancora un pò
Ferrari - Entro il 12 ottobre la Ferrari potrebbe essere quotata a Wall Street. Entro venerdì partirà, infatti, il processo di IPO, un'offerta secondo fonti finanziarie da 1 miliardo di dollari
Dieselgate FCA - Con una nota interna ai concessionari dell'area EMEA il Gruppo FCA rassicura sull'assoluto rispetto delle regole e delle normative ambientali dei propri motori diesel, sostenendo il proprio impegno a rivedere le procedure d'omologazione con nuovi test che evitino la discrepanza delle emissioni tra test e guida reale.
Il Dieselgate va avanti. Il marchio tedesco ha comunicato ufficialmente quali siano i modelli coinvolti nello scandalo delle emissioni ed, intanto, Daimler ha ribadito il suo non coinvolgimento, Invece, Auto Bild ha ritrattato le accuse lanciate a BMW, mentre i vertici Volkswagen stanno letteralmente cambiando i connotati
La nuova Citroën C4 Cactus è un vero e proprio bestseller del marchio francese. Il nuovo crossover di casa Citroën questa volta si è fatto una scampagnata per i paesaggi mozzafiato delle Dolomiti, dove si è fatta soprattutto notare per il comfort dei suoi interni rivoluzionari
John Elkann, presidente di Fiat Chrysler Automobiles, ha voluto sottolineare come lo "scandalo Volkswagen" non sia un male per l'intero settore automotive. Inoltre, ha voluto riaffermare l'impegno del marchio italo-americano nella salvaguardia dell'ambiente
Il dieselgate ha investito Volkswagen e tutto il mondo automotive. Dopo gli Usa, anche in Messico partono le indagini e c'è chi dice che lo scandalo arriverà presto anche in Europa. Intanto, la borsa di Tokyo chiude con un calo del 2,8% a 17.571 punti, a risentirne maggiormente è Mazda
Premio Auto Europa UIGA 2016 - Sono 24 le vetture finaliste selezionate dall'UIGA per concorrere al Premio Auto Europa 2016 che sarà assegnato dai giornalisti italiani dell'automotive. Lo scorso anno a essere eletta Auto Europa fu la Peugeot 308.
Jeep Compass My 2017 – Alcune foto spia, scattate negli Stati Uniti, consentono di osservare un esemplare prova in veste camouflage della nuova generazione di Jeep Compass
Nuova Chevrolet Camaro ZL1 - Dal circuito tedesco del Nürburgring ci arrivano le foto spia della nuova Chevrolet Camaro ZL1, la "muscle car" americana che s'appresta a fornire grande potenza e prestazioni. Potrebbe montare il V8 da 6.2 litri della Corvette Z06 ma con il numero di cavalli leggermente ritoccato verso il basso.
Lo spettacolare raduno internazionale di Vairano è stata l'occasione per testare la nuova, mitica, Mustang. Fantastica in versione V8, ed ancora più convincente (per noi europei) con il 2.3 Ecoboost.
Buon compleanno Jeep Renegade! Il gruppo FCA ha voluto festeggiare in grande il primo anno di vita di uno dei suoi modelli più riusciti. Il marchio italo-americano ha per questo ideato il "Jeep Melfi Plant Virtual Tour", un viaggio digitale alla scoperta dell'intero ciclo produttivo della prima vettura Jeep prodotta in Italia per l'Europa e in Nord America
Nuova Lancia Ypsilon - Lancia ha scelto il prestigioso palcoscenico del Salone di Francoforte per presentare al pubblico la versione aggiornata della Ypsilon. Disponibile con cinque motorizzazioni Euro 6 e in tre allestimenti, la vettura sarà in concessionaria già entro fine mese.
A settembre, come di consueto, è in programma a Francoforte la famosa rassegna dedicata al mondo dei motori, evento durante il quale si andranno a conoscere da vicino le principali novità che si potranno trovare sul mercato nei prossimi mesi. A farla, come sempre, da padrone ci saranno i marchi tedeschi, ma l'Italia non sarà da meno con la "sua" nuova Giulia
Mirafiori – Lo storico stabilimento FIAT, oggi gruppo FCA, riprende ad animarsi dal 7 settembre, per poi diventare col tempo il polo produttivo del SUV a marchio Maserati: il Levante
L'ultima generazione della Ford Mustang è equipaggiata con uno specifico air-bag pensato per proteggere le ginocchia del passeggero e sviluppato considerando anche le esigenze di spazio
Il webcomic XKCD ha pubblicato un curiosissimo schema nel quale si diverte a immaginare alcuni nomi di auto, il cui successo si baserebbe su quanto le rispettive lettere e numeri siano popolari nel mondo automotive rispetto alla lingua inglese. Il risultato è quanto meno esilarante
Charlie Miller e Chris Valasek lavoreranno per Uber. Stiamo parlando dei due hacker che il mese scorso hackerarono climatizzatore, stereo e motore di una Jeep Cherokee utilizzando un computer lontano chilometri dalla vettura del gruppo Fiat Chrysler Automobiles
La richiesta di Suzuki è stata accettata. L'alleanza con Volkswagen, del resto mai decollata, è stata sciolta dal tribunale. Il marchio tedesco, però, obietta che Suzuki avrebbe violato alcuni accordi stipulati fra le due parti e che ancora da stabilire è che vi sia la possibilità che il pacchetto azionario in suo possesso possa essere venduto a terzi