Tesla Model X - Massima sicurezza, aiuto completo da parte dell’elettronica e si aggiorna come gli smartphone. E non è il futuro perché è già qui tra noi.
FCA – Secondo le ultime indiscrezione, ormai a poche ore dall'appuntamento programmato al Balocco, l'impegno globale di Fiat potrebbe essere ridimensionato. Alfa Romeo e Maserati invece, pur restando entità differenti, figurerebbero insieme per rafforzare la strategia del Gruppo in ambito finanziario e sul versante premium
CX-5 2.2 Skyactiv-D 150 CV 2WD Evolve - Abbiamo provato per la seconda volta uno dei SUV più validi sul mercato che non rientri nella stretta cerchia dei prodotti made in Germany. Questa volta con un allestimento meno ricco e con una motorizzazione tra le entry level per poter apprezzare comunque l'elevata qualità costruttiva della nuova CX-5.
Fiat Punto – Ancora commercializzata, dopo milioni di esemplari venduti dalla prima generazione risalente al lontano 1993, la nota compatta torinese potrebbe non comparire più sui mercati del Vecchio Continente, come già accaduto con la storica Fiat Uno
Dopo essere stata presentata al Salone di Shanghai dello scorso anno, la nuova Citroën C5 Aircross è pronta a debuttare anche sul mercato europeo. Si tratta di un SUV piuttosto interessante, che segue nel design la recente produzione del Double Chevron e, al tempo stesso, introduce una nuova visione del marchio stesso. La C5 Aircross, infatti, è eccentrica e comoda, senza dimenticare un certo grado di qualità realizzativa e, soprattutto, tecnologia da vendere
Mahindra KUV100 - Il city SUV del marchio indiano fa il suo sbarco in Italia, con la presentazione effettuata a Lainate, alle porte di Milano. Un design distintivo, interni spaziosi e motore 1.2 benzina da 82 CV e 115 Nm, abbinato al cambio manuale. Le nostre prime impressioni di guida di questo modello.
Alfa Romeo sta lavorando a due inedite vetture: un crossover compatto da città ed un Suv di segmento E che potrebbero rispettivamente chiamarsi Rombo e Brennero.
Nuova Fiat Freemont - Un render di Ascariss Design ipotizza l'aspetto di una nuova Fiat Freemont, un crossover in linea con le nuove tendenze del mercato che giustificherebbe il ritorno del modello uscito dal listino nel 2016.
Fiat nuovi modelli - Il Gruppo FCA ha approvato gli investimenti sullo sviluppo dei nuovi modelli che saranno lanciata sul mercato sudamericano fino al 2024. La roadmap prevede lo sviluppo di diversi modelli tra restyling e nuove generazioni che verranno prodotti negli impianti di Betim (Brasile) e Cordoba (Argentina).
FCA Heritage a Milano AutoClassica - Il dipartimento del Gruppo dedicato alla tutela e alla promozione del patrimonio storico dei marchi italiani di FCA annuncia la propria presenza alla settima edizione con degli esemplari storici che hanno partecipato a rally e rally-raid.
Fiat potrebbe dar vita ad una nuova generazione della sua Freemont puntando su un design figlio del proprio ed ultimo family feeling e sul telaio della nuova Jeep Compass
Lo scopo del weekend non è la classica prova su strada, bensì la ricerca di un originale itinerario di viaggio che possa fare da sfondo ideale alla nuova nata in casa Fiat. E allora perché non guidare la decappottabile italiana sulle strade di quella che viene spesso definita come “la regione che non esiste”?
È stato presentato ufficialmente il nuovo Volkswagen T-Roc, il SUV compatto che la casa di Wolfsburg lancerà nei prossimi mesi in uno dei segmenti in maggiore crescita del mercato e quindi anche uno dei più competitivi. Si tratta del quarto SUV “trasversale” del marchio e le sue caratteristiche sono senza dubbio interessanti
Alfa Romeo Stelvio - L'Alfa Romeo Stelvio è stata protagonista del Drive Day che ha portato il nuovo SUV ad affrontare le strade di montagne che conducono al Passo dello Stelvio.
Non avrà il prezzo shock della versione entry level (ricordate la campagna di lancio a 12.500€ con una dotazione molto ricca?), ma rimane comunque una vettura che offre molto, senza chiedere troppo. Anche in questa versione top di gamma, infatti, il prezzo resta allettante mentre i contenuti sono assolutamente di livello. Sia quelli intrinseci della vettura, come motore, comfort, tenuta di strada, sia le dotazioni di sicurezza e tecnologiche, anche queste indispensabili per rendere la vettura più godibile, giorno dopo giorno.
La nuova Fiat 500L si presenta con modifiche davvero sottili rispetto al modello precedente. Non è cambiato molto, soprattutto all’esterno, ma sono state comunque fatte delle modifiche estremamente ragionate per svecchiare l’aspetto della vettura e al tempo stesso innalzarne la qualità percepita. Questo è vero soprattutto negli interni, che hanno fatto un significativo balzo in avanti dal punto di vista del design e dei materiali
Alfa Romeo C-SUV - In casa Alfa Romeo si lavora ai prossimi modelli della gamma tra i quali il più imminente potrebbe essere un crossover compatto il cui aspetto estetico viene immaginato da un nuovo render. L'eventuale C-SUV del Biscione avrebbe molto in comune con la nuova generazione della Giulietta.
Lamborghini Aventador S - La Lamborghini Aventador S s'avventura sulle scivolose superfici d'alta quota tra le montagne di Livigno, sfidando su neve e ghiaccio le evoluzioni acrobatiche di un aereo.
Fiat 500 Mirror - Fiat apre gli ordini della 500 Mirror, la nuova versione dedicata al pubblico dei Millennials e che punta su dotazioni tecnologiche e connettività accentuata. Disponibile da 15.350 euro, la 500 Mirror sarà protagonista in concessionaria con il porte aperte di lancio in programma per sabato 8 e domenica 9 aprile.
Con la presentazione della Compass al Salone di Ginevra 2017, il marchio Jeep completa l'offerta di modelli in Europa andando così a coprire ogni sezione del segmento dei SUV e consolidando il successo del marchio nel mercato continentale.
Marchionne Fiat Panda Pomigliano - La Fiat Panda saluta Pomigliano e l'Italia con la produzione del nuovo modello che si sposterà fuori dai confini nazionali. Nello stabilimento campano verranno prodotti modelli di fascia più alta, come ha dichiarato l'ad di FCA Sergio Marchionne nella conferenza stampa di Ginevra.