I seggiolini anti-abbandono in auto sono obbligatori dallo scorso 7 novembre ed ora entrano in vigore anche le sanzioni (fino a 333 euro) per chi non si è adeguato, dopo il rinvio della fine del 2019
La nuova misura permetterà di assicurare tutti i veicoli di proprietà del nucleo familiare, compresi moto e scooter, beneficiando della fascia assicurativa più bassa tra quelle di loro appartenenza.
Ammonta a 30 euro il bonus, previsto nella bozza del decreto fiscale, per l'acquisto dei dispositivi antiabbandono per i seggiolini auto che saranno presto obbligatori. Il Codacons boccia il provvedimento definendo il contributo un'elemosina.
Il bollo auto rientra nelle specifiche del Decreto Fiscale 2018 del Governo, tramite il quale è previsto l'annullamento del debito delle cartelle esattoriali tra il 2000 ed il 2010, se con un importo inferiore ai 1.000 euro.
Per fronteggiare ad un importante crollo degli utili la Nissan ha deciso di tagliare oltre 12.000 posti di lavoro entro marzo del 2023 riducendo anche la propria capacità produttiva.
E' stato revocato lo sciopero benzinai annunciato per mercoledì 17 luglio 2019 sulle strade ed autostrade italiane. Il Mef ha convocato le associazioni di categoria ed annunciato l'apertura di un tavolo sui temi contestati.
Gli uffici della Motorizzazione sono stati sommersi da richieste di regolarizzazione pervenuti da proprietari di veicoli con targhe estere che risiedono in Italia da più di 60 giorni. Si tratta dei primi effetti delle nuova normativa contro i furbetti che girano nel nostro Paese con veicoli immatricolati all'estero.