Need for Speed Payback - Sono stati svelati i modelli disponibili in Need for Speed Payback, il nuovo videogame automobilistico che uscirà il 10 novembre prossimo. La lista comprende 74 vetture che coprono ere temporali di decenni diversi.
Chevrolet si accinge ad aggiornare l'estetica della sua Camaro: il MY 2019 sarà caratterizzato da un lieve restyling che coinvolgerà anteriore e posteriore della sportiva americana. Al debutto il nuovo cambio automatico a 10 marce.
Top Gear Performance Car of the Year 2017 - Top Gear ha rilasciato un video trailer che svela i 12 modelli d'auto selezionati per concorrere al titolo del concorso Performance Car of the Year indetto dalla rivista automobilistica britannica.
Volkswagen T-Roc - La Volkswagen T-Roc approda sul mercato italiano lanciando la sfida nel segmento dei crossover compatti. Al lancio è disponibile con tre motorizzazioni e due allestimenti, con prezzi che vanno da 22.850 a 34.400 euro.
Citroen - Un modello prestante, che andrebbe a creare il legame fra le vetture stradali del marchio e le sue attività nel Mondiale Rally, è ancora in fase di studio dalla casa francese come affermato dalla CEO Linda Jackson.
Climbkhana Ken Block - Dietro la realizzazione di un video spettacolare come quello che racconta la Climbkhana di Ken Block sulla salita della Pikes Peak c'è un duro e lungo lavoro che ci viene raccontato da Ford Performance attraverso i momenti del backstage.
Citroen C3 Auto Europa 2018 - La nuova Citroen C3 ha conquistato il prestigioso premio "Auto Europa 2018" assegnato dall'Unione Italiana Giornalisti Automotive. Il crossover compatto del Double Chevron si è piazzato davanti a tutti con 293 voti su 1.045 complessivi. Sul podio l'Alfa Romeo Stelvio e la Peugeot 5008.
FIA ERC, Pirelli - Il Rally Liepāja, ultima prova stagionale del Campionato Europeo Rally, ha assegnato i rispettivi titoli di categoria, conseguiti da piloti e team con vetture gommate con gli pneumatici della P lunga.
Chery Automobile - La casa automobilistica cinese prepara l'ingresso in Europa con una gamma di veicoli elettrificati, che saranno rilasciati sotto il marchio Exeed. L'approdo è previsto attorno il 2019/2020.
Restyling di metà carriera per la Chevrolet Camaro MY 2019 che per stare al passo delle concorrenti si accinge a ricevere piccole novità estetiche ed un nuovo cambio automatico a 10 rapporti.
Gran Turismo Sport - A un paio di settimane dell'uscita ufficiale fissata per il 18 ottobre è stata svelata la lista delle auto che saranno disponibili, in totale 162 modelli, in Gran Turismo Sport, il nuovo racing game per PlayStation 4.
Si è svolta a Palermo la settima edizione di No Smog Mobility, la rassegna che premia le case automobilistiche e in generale aziende ed enti che si distinguono per il loro impegno nel progettare la mobilità del futuro. Quest’anno sono state premiate auto molto particolari e innovative, dal programma I Performance di BMW alla Citroën E-Mehari, senza dimenticare però il mondo della guida autonoma e dell’automazione orientata alla sicurezza rappresentata, tra gli altri, da Volvo e Ford
Toyota Australia - Come annunciato all'inizio dell'anno, la divisione australiana della casa giapponese ha cessato ufficialmente le attività nell'impianto di Altona dopo 54 anni durante i quali sono stati prodotti 3.451.115 veicoli in totale.
Nuova Volkswagen Golf - I tecnici di Volkswagen sono già a lavoro sul concept virtuale della prossima generazione della Golf realizzata all'interno del Virtual Engineering Lab. Si tratta del primo passo verso la digitalizzazione della progettazione delle auto.
Premio Auto Europa 2018 - Sono stati ufficializzati i nomi delle vetture candidate al titolo di Premio Auto Europa 2018 assegnato dall'UIGA, Unione Italiana Giornalisti dell'Automotive. Nell'elenco si cerca l'erede dall'Alfa Romeo Giulia vincitrice dell'edizione 2017.
Ken Block Climbkhana Pikes Peak - Il suggestivo percorso della Pikes Peak fa da scenario alla nuova Climbkhana realizzata da Ken Block al volante della Hoonicorn 2, evoluzione della Ford Mustang che monta un V8 biturbo da ben 1.400 CV di potenza.
Honda NSX - L’azienda di Owariasahi ha presentato il secondo tuning effettuato sulla supercar giapponese che verrà mostrato al SEMA Show, in programma a Las Vegas dal 31 ottobre al 3 novembre.
Su 100 brand internazionali 16 appartengono al settore automotive. Rispetto al 2016 ci sono costruttori che hanno migliorato e alcuni che hanno peggiorato. Vediamo quali sono quelli che "smuovono" maggiormente il mercato mondiale a livello economico.
A distanza di pochi mesi dalla presentazione ufficiale, i nostri fotografi hanno scoperto l'abitacolo della nuova Chevrolet Corvette ZR1 che potrebbe debuttare al Salone di Los Angeles di Dicembre.
Audi One Ocean - Mentre la gamma dei Quattro Anelli nei prossimi anni si arricchirà di diversi modelli elettrificati, con sempre più varianti ibride e 100% elettriche, Audi Italia conferma il proprio impegno a favore della sostenibilità ambientale supportando l'One Ocean Forum dello Yacht Club Costa Smeralda.