Audi RS - Per fare distinzione tra i modelli sportivi a benzina e quelli a gasolio, il marchio di Ingolstadt potrebbe decidere di togliere il logo RS a questi ultimi
Tra i due concept presentati da SsangYong al Salone di Parigi, il nuovo XIV-Air sembra uno dei più interessanti, grazie al suo tetto apribile, ma non solo
MINI 5 porte 2015 - La MINI si presenta al Salone di Parigi con praticità e stile. Lo fa con la sua nuova MINI 5 porte 2015 che offrirà più comfort grazie alle sue dimensioni maggiorate rispetto alla versione a tre porte.
Mercedes GLB - Il crossover pronto per l'off-road non dovrebbe rimanere un concept car: la GLB dovrebbe stupire non solo a livello di estetica, ma anche sotto pelle
Peugeot 508 2015 - Gruppi ottici rivisti e dettagli di stile che fanno capire che la nuova 508 non è più la Peugeot di prima: con la nuova familiare, il costruttore francese cerca di infastidire i tedeschi
La versione con il 3 litri a gasolio, sostanzialmente l’entry level del SUV di casa Porsche, stupisce per la qualità e per le discrete prestazioni, anche con “solo” 245 cavalli. Siamo sotto alla soglia del superbollo, ma i 550 Nm la rendono brillante oltre alle aspettative, merito anche dell’ottimo cambio automatico ad 8 rapporti
Jaguar XE - Il motore a gasolio che verrà lanciato sulla nuova XE viene già descritto come il propulsore benzina più efficiente mai costruito dal marchio di Coventry
Opel Mokka 1.6 CDTI - La Opel Mokka aggiorna la gamma motori con l'introduzione del nuovo 1.6 litri CDTI da 136 CV che sostituisce il precendete motore 1.7 litri da 130 CV. All'incremento della potenza si aggiunge la migliore efficienza: consumi di carburanti scesi di 0,5 l/100 km ed emissioni di CO2 ridotte di 11 g/km.
Ford C-Max ST - A volte sognare fa bene, altre invece provoca solo vane illusioni: i rendering di questa C-Max ST non potrebbero essere più illusori, ma sono stati realizzati con maestria
Mazda6 - Anche gli Stati Uniti sembrano aderire ultimamente al gasolio: a breve il paese dello Zio Sam integrerà una nuova berlina diesel proveniente dal Giappone
BMW Serie 2 Coupé - La nuova BMW 220d Coupé accoglie il nuovo motore diesel 2.0 litri TwinPower Turbo da 190 CV e 400 Nm. La berlina bavarese offre la possibilità di scegliere, in abbinamento al nuovo propulsore, la trasmissione manuale a 6 velocità o il cambio automatico a 8 marce.
Ecologica o sportiva? Con la nuova VW Golf GTE non sarete più costretti a scendere a compromessi: il nuovo ibrido tedesco combina un piacere di guida silenzioso e calmo con consumi da record ad una sportività che solo propulsori a benzina possono regalare. Il tutto premendo su un semplice tasto
Opel - Al Mondial dell'Automobile di Parigi non saranno presenti solo novità in fatto di auto, ma anche a livello di motori: il marchio con il Blitz ne approfitterà infatti per presentare una nuova unità a gasolio
Jaguar XE - Linee filanti e seducenti per la nuova Jaguar XE che si svela al mondo nella premiére londinese. Equipaggiata con motore 2.0 litri diesel da 163 CV, la XE sarà disponibile anche in versione S con il V6 3.0 litri da 340 CV. La vedremo al Salone di Parigi e il prossimo anno sul nostro mercato, dove è attesa con prezzi intorno ai 37.750 euro.
Recentemente rinnovata, la berlina tedesca ha tutte le carte in regola per guardare a testa alta tutte le sue conterranee blasonate e non. Alla bella linea di sempre, per altro leggermente ritoccata, si aggiunge ora un'ulteriore iniezione di tecnologia, tra sistema IntelliLink e nuova strumentazione digitale. Tra l'altro, con il motore 2.0 CDTI dotato di tecnologia EcoFlex, risulta anche la best in class per consumi ed emissioni.Questo, però, senza penalizzare il piacere di guida.
Audi A6 - Dopo quattro anni arriva il nuovo facelift della berlina tedesca, che si modifica soprattutto nei suoi motori migliorando efficienza e prestazioni in senso generale
Chevrolet Niva concept - Il 4x4 americano è pronto ad affrontare il deserto, ma è per il momento un concept car che possiamo ammirare in queste prime immagini sfuggite
Mazda3 MPS - Ci sono ancora molti dubbi sulla variante pepata della compatta nipponica: nonostante tutti i misteri, è molto probabile che la sportivetta di Casa Mazda arrivi nel 2016
Mazda - Il costruttore nipponico starebbe pensando ad un modo come un altro per abbattere consumi ed emissioni di CO2: ibrido sì, ma diverso da quelli che conosciamo fino ad ora