Volkswagen sorride per un primo semestre dell'anno che si è chiuso con risultati in forte crescita rispetto a un anno fa, grazie sopratutto all'aumento delle vendite della gamma SUV del marchio tedesco.
Citroen conquista la piazza d'onore al Rally di Finlandia grazie a Mads Ostberg che ha piazzato la sua C3 WRC sul secondo gradino del podio, ottenendo il suo miglior risultato nella gara finlandese.
La Peugeot 104 Sundgau di fine anni '70 fu la prima serie speciale prodotta in Europa. Lanciata in soli 1.200 esemplari, contro ogni più rosea aspettativa venne interamente venduta in pochi giorni.
La Hyundai i30 Fastback N verrà presentata entro la fine di quest'anno: è stata la stessa casa coreana a comunicarlo in una nota ufficiale. La vettura è attualmente impegnata nei test su strada ed in pista al Nurburgring.
La nuova Audi Q3 arriverà nelle concessionarie nel mese di novembre ed è più grande, più tecnologica e sempre connessa. Al lancio, inoltre, sarà disponibile anche la versione speciale Edition 1.
La Mercedes AMG GLE 63 si avvicina alla presentazione ed è stata fotografata, mentre era impegnata in alcuni test in Germania. Avrà un ridimensionamento del motore, ma la potenza dovrebbe superare i 600 cavalli.
La gamma BMW M sarà anche lei elettrificata, ma non c'è un tempo definito per questo passaggio: "Succederà passo dopo passo. La domanda non è quando, ma qual è il momento giusto per farlo".
La crescita Citroen prosegue, anche nel primo semestre del 2018, con volume di vendite record in Europa negli ultimi sette anni: una salita sia nelle autovetture (+3,5%) che nei veicoli commerciali (+10,6%).
Nei primi sei mesi del 2018 SEAT ha registrato record di vendita nei principali mercati europei. L'Italia è il quinto mercato di SEAT per percentuale di crescita.
Il Gruppo PSA ha vissuto un primo semestre del 2018 da record, con quasi 2.200.000 veicoli venduti in tutto il mondo. Un successo trainato dai SUV e dai veicoli commerciali leggeri, con un aumento importante in Europa.
Una prospettiva del possibile traffico per questo fine settimana, dalla giornata di oggi a domenica 15 luglio, considerando quanto indicato da Autostrade per l'Italia
BMW ha programmato l'elettrificazione della propria gamma, con circa 20 veicoli entro il 2025, ma non ci sono certezze sulla risposta dei consumatori, a questa possibile rivoluzione delle quattro ruote.
Se ancora non avete programmato l’itinerario per il vostro viaggio d’estate, allora eccovi alcuni consigli da raggiungere senza problemi in auto e in moto. Senza dimenticare, però, l’abbigliamento corretto, per essere sempre pronti a qualsiasi evenienza
Il Gruppo Renault ha diversificato l'offerta di vetture Renault e Dacia seguendo le esigenze dei clienti italiani: per questo motivo l'Italia si conferma ancora una volta come il terzo mercato al mondo per l'accoppiata formata da Renault e Dacia
La BMW Serie 8 è entrata in produzione in settimana nello stabilimento tedesco di Dingolfing, lo stesso dove viene prodotta la Serie 7. Sul mercato italiano arriverà nelle versioni 840d xDrive e M850i xDrive.
Il car sharing Volkswagen è in arrivo. La casa tedesca ha annunciato il lancio del servizio in Germania nel 2019 e l'anno successivo nel resto del mondo. Sarà effettuato con veicoli elettrici ed avrà anche delle soluzioni di micromobilità.
Il marketing manager Opel Andrea Leandri racconta la strategia del marchio tedesco in tema di SUV e, in particolare, delle nuove motorizzazioni Euro 6d-TEMP, già rispettose di una norma che entrerà in vigore a settembre 2019.