General Motors ridimensiona ulteriormente la propria presenza geografica dicendo addio ai mercati di Australia e Nuova Zelanda, ponendo dunque fine al marchio Holden.
Mercedes e Geely hanno siglato una nuova partnership per la produzione delle Smart di nuova generazione , elettriche, autonome e connesse che verranno prodotte in Cina e successivamente vedute in tutto il mondo. Commercializzazione da metà 2022.
Haval H2, il SUV del marchio cinese del Gruppo Great Wall commercializzato anche in Italia, porta al debutto la motorizzazione GPL grazie al propulsore 1.5 da 144 CV e 260 Nm di coppia.
La Mini Rocketman potrebbe davvero andare in produzione. Presentata nel 2011 e mai tramutata in versione di serie, nuove indiscrezioni parlano di un futuro modello elettrico, grazie ad una partnership tra BMW e Great Wall.
Non solo uno sfizio per una gita fuori porta, per un trasporto o addirittura per un matrimonio. Il pick up oggi è diventato un mezzo di grande interesse commerciale per il mercato italiano e sono tanti i clienti che all'acquisto preferiscono la formula del noleggio
4X4 Fest - Torna a CarraraFiere da venerdì 13 a domenica 15 ottobre l’atteso Salone dell’Auto Integrale, con affluenza record, due anteprime nazionali, raduni monomarca, pista esterna, e tante esibizioni.
SUV Ferrari - Da New York Sergio Marchionne, ad e presidente Ferrari, ha aperto all'arrivo del primo SUV del Cavallino spiegando che a Maranello si prenderanno 30 mesi di tempo per decidere sulla produzione di un modello inedito e che non dovrà intaccare l'esclusività del brand Ferrari. Il marchio Jeep non sarà scorporato e venduto.
FCA John Elkann Sergio Marchionne - Jonh Elkann ha parlato dell'uscita di Sergio Marchionne da FCA prevista per il 2019 e ha chiarito che il manager italo-canadese continuerà a mantenere i propri legami con Exor, la holding della famiglia Agnelli.
Dopo le prime voci riguardanti la possibile unione con Great Wall, il Gruppo FCA potrebbe invece unirsi con Hyundai dando vita ad un colosso da più di 12 milioni di vetture vendute all'anno.
Pierre Leclercq sarà un nuovo designer del gruppo Hyundai-Kia - La crescita dei due marchi coreani per eccellenza ha davvero dell'incredibile, soprattutto nel nostro mercato e in quelle europeo, ma ciò è sicuramente dovuto alle importanti acquisizioni fatte in termini di design e ingegneri, sottratti alla concorrenza, spesso tedesca.
Sergio Marchionne Alfa Romeo Maserati - Sergio Marchionne, CEO di FCA, esclude in tempi brevi la possibilità di spin-off per Alfa Romeo e Maserati, così come la cessione di uno o più brand del Gruppo ad aziende cinesi. Si invece al possibile scorporo di Magneti Marelli entro fine 2018.
Gli analisti di Goldman Sachs hanno così valutato i tre marchi premium facenti parte di FCA Group: Jeep 22,510 miliardi di euro, Maserati 5,845 miliardi di euro, ed Alfa Romeo 2,100 miliardi di euro.
FCA e l'interesse da parte di cinesi – Diffusa in rete un'indiscrezione relativa a una potenziale acquisizione di buona parte del gruppo, che potrebbe vedere come protagonisti uno o più noti gruppi cinesi. Sarebbero avvenuti già alcuni colloqui e incontri. Al momento però non affiorano informazioni precise
L'invasione delle auto cinesi in Italia continua con la Geely, che porterà ad aprile in Italia una due volumi e la berlina Geely Emgrand EC7, assicurando prezzi bassi e un sistema di vendite basato su Internet