Il Salone di Padova Auto e Moto d'Epoca 2019 propone grandi auto ed emozioni per tutti gli appassionati. Quest'anno ci sono in primo piano le Barchette Ferrari, ma sono migliaia le vetture esposte allo storico appuntamento veneto.
Audi Exclusive rende più intrigante e seduttiva la A7 Sportback con una particolare personalizzazione fatta da esterni in Java Green e interni rivestiti in pelle marrone chiaro con dettagli in Alcantara, inserti in legno e cuciture verdi.
La SsangYong Tivoli Green Sound è l'edizione speciale, che sarà prodotta in 100 unità per il mercato italiano, caratterizzata dalla livrea bicolore Techno Grey e Lime, oltre che dall'avanzato impianto audio Kenwood. Prezzo base di 24.500 euro.
Due giorni in Trentino con la gamma SUV di Hyundai: dalla nuova Kona diesel alla versione elettrica, dalla Nexo ad idrogeno, con le difficoltà italiane sul tema, passando per le novità sulla Santa Fe e sulla Tucson.
Rolls-Royce - Il CEO di Rolls-Royce ha dichiarato che entro il 2040 l'intera gamma della Casa britannica sarà composta da vetture elettriche. La prima auto a zero emissioni di Rolls-Royce arriverà nel prossimo decennio.
Jaguar I-Pace - La Jaguar I-Pace in versione di produzione fa il suo debutto alla manifestazione di Ginevra dove mette in mostra un design pressoché identico al concept e caratteristiche tecniche importanti. Ha un powertrain elettrico da 400 CV che garantisce 480 km d'autonomia. Sarà venduta in Italia a partire da 79.790 euro.
Fino al 31 dicembre 2017 Mercedes-Benz offre un contributo di 2.400 euro per chi passa alle nuove generazioni di motori; e per chi sceglie Smart electric drive arriva il bonus da 1.200 euro
Polestar 1 - In vista della presentazione ufficiale che avverrà oggi, in Rete è apparsa la prima foto della Polestar 1, la nuova coupé sportiva che sarà probabilmente spinta da motorizzazione ibrida plug-in. Il posteriore dell'auto mostra una forte somiglianza con la Volvo Concept Coupé del 2013.
La nuova ammiraglia della Stella a tre punte godrà di dimensioni ancora maggiori e di un peso minore grazie all'ampio uso di alluminio e fibra di carbonio.
Audi RS 5 DTM - La versione aggiornata ha concluso la tre giorni di test sul circuito romano, percorrendo in totale 2.121 km con i tre piloti ufficiali, in attesa del debutto a Hockenheim nel weekend del 6-7 maggio.
Eadon Green Black Cuillin - Design vintage a contrasto con il carattere moderno dell'abitacolo. Così la startup di Shoreditch presenta la sua prima creazione al Salone di Ginevra, che prende ispirazione dall'Alfa Romeo 8C 2900.
General Motors - L'indiscrezione lanciata dal sito web Corvette Blogger parla di una possibile chiusura dell'impianto di Bowling Green per ammodernamenti che, una volta conclusi, faranno ripartire la produzione, tra cui quella della C8, prevista sul mercato nel 2019.
All’interno del Terminal 1 dello scalo romano la prima vettura elettrica di massa al mondo, oltre a un tappetto cinetico che produce energia socialmente utile
L’azienda rumena completa la gamma con i nuovi motori 1.6 115 cv GPL su Duster e 1.6 100 cv GPL su Dokker e Lodgy, disponibili a 500 euro in più rispetto al benzina
Honda investirà sempre più in vetture maggiormente ecosostenibili puntando su ibride, plug-in, fuel cell ed elettriche. Secondo il costruttore giapponese entro il 2030 ben i due terzi delle sue vetture vendute saranno alimentate da energie alternative.
Una vettura alimentata a GPL impiegata in una gara in salita del Campionato Italiano Velocità Montagna. Un'idea che fino a pochi anni fa poteva sembrare assurda, ma che oggi, invece, funziona alla perfezione. Quello organizzato da BRC, infatti, è un trofeo divertente, economico, accessibile, che consente ai piloti di poter partecipare a gare titolate con zero preoccupazioni e solo divertimento. E poi, la reazione e la curiosità della gente nel confronti della KIA Venga BRC è la cartina tornasole del successo di questa iniziativa.