In tre anni di vita il marchio BMW i ha venduto 100.000 vetture elettriche e plug-in. Grazie ad una gamma più completa e alla maggiore richiesta di vetture di questo tipo, entro il 2025 ben il 25% delle vetture vendute dal BMW Group sarà ibrido o elettrico.
Reid Bigland è il nuovo CEO di Alfa Romeo e Maserati. Lo ha annunciato la stessa FCA, che ha anche specificato come l'uscente Harald Wester sarà ora libero di dedicarsi completamente al suo ruolo di responsabile dello sviluppo prodotto, un lavoro che già stava seguendo nei tempi recenti
Fiat Chrysler Google guida autonoma - Il costruttore automobilistico italo-americano e il colosso del web di Mountain View hanno raggiunto un intesa che li vedrà collaborare nello sviluppo delle auto a guida autonoma. L'accordo, che può rivelarsi di fondamentale importanza per gli sviluppi di entrambe le aziende, prevede l'iniziale fornitura di 100 Chrysler Pacifica Hybrid per i test della tecnologia "drive" di Google.
Mercato auto Europa - Alla crescita delle immatricolazioni dei big 5 d'Europa s'accompagna una situazione critica nei Paesi dell'Est, anche a causa della tensione per la situazione dell'Ucraina. In calo i marchi di lusso ad eccezione di Porsche, mentre continua a volare Jeep con un ritmo di crescita a tre cifre.
Salone di Ginevra 2015 - Da giovedì 5 marzo a domenica 15 si potrà visitare il Salone di Ginevra 2015, dove s'appresta a fare il debutto una folta schiera di attese novità automobilistiche. I biglietti per l'evento svizzero, che parte tra qualche giorno, sono già disponibili online.
Il Ministero dell'Interno e Gruppo Gavio hanno firmato un protocollo di intesa per migliorare la sicurezza sulla rete nazionale di strade e autostrade. Le numerose iniziative, intraprese con l'importante supporto della Polizia Stradale, si rivolgono sopratutto ai più giovani e hanno come obiettivo quello di dimezzare il numero totale dei decessi per incidenti stradali nell’Unione Europea entro il 2020. I risultati finora raggiunti su diversi tratti della rete autostradale sembrano incoraggianti
Il Gruppo Hyundai-Kia è pronto a spendere oltre 12 miliardi di dollari nel corso del 2012, anche e soprattutto per riuscire a vendere almeno sette milioni di vetture nei dodici mesi che abbiamo di fronte: queste le previsioni dei manager del quarto gruppo automobilistico mondiale