La Casa francese ha presentato oggi un sistema di ricarica dinamica dei veicoli elettrici che permette di ricaricare in maniera wireless le batterie in movimento.
Sviluppata sulla base della versione SW Sporter, la Grand Coupé è di fatto una berlina che rilancia un tipo di carrozzeria che era quasi scomparso, ma che ha ancora da dire la sua, di certo dal punto di vista dell’eleganza stilistica
Renault Italia all'Automotive Dealer Day 2017 – La filiale italiana del gruppo transalpino prende parte all'appuntamento dedicato ai rivenditori del settore, organizzato a Verona
La nuova generazione di Opel Corsa potrebbe debuttare nel corso del 2019 ereditando numerose tecnologie da parte del Gruppo PSA. L'indiscrezione sarebbe figlia del recente accordo stipulato tra il Gruppo PSA ed Opel.
Volvo Group Italia – In occasione dell'appuntamento di Vega Editrice, dedicato all'Annuario Trucks & Vans 2017, premiato l'Amministratore Delegato di Volvo Group Italia con il riconoscimento de Il Mondo dei Trasporti “Personaggio dell'anno 2017”
Il gruppo costituito da Renault, Nissan e Mitsubishi, dopo l'alleanza a tre, si è insediato già al 2° posto tra i costruttori più grandi al mondo. Future sinergie di scala potrebbero dar modo di aumentare ulteriormente le quote di mercato.
Renault Trezor - La Concept della Losanga si è aggiudicata il premio in palio durante il Geneva Car Design Awards, tenutosi il 7 marzo nell'omonima città. Design avveniristico e tecnologia innovativa hanno permesso l'assegnazione di tale riconoscimento.
Reanult, Alpine e Dacia sfrutteranno la vetrina svizzera per mostrare al pubblico europeo modelli inediti e serie speciali con cui andranno all'attacco dei mercati mondiali.
Dieselgate FCA - Per il Gruppo FCA i guai d'Oltralpe potrebbe farsi sempre più seri. Il governo francese ha chiamato in causa la magistratura sulla vicenda delle emissioni NOx di alcuni modelli diesel del costruttore italo-americano che, nonostante rigetti al mittente ogni tipo di accusa, rischia l'apertura di un'inchiesta giudiziaria.
Nell'anno da poco passato entrambi i brand del Gruppo Renault crescono sul mercato italiano. Grosso exploit di Renault che conquista una fetta di mercato del 9,3%, la quota più consistente negli ultimi 32 anni del marchio.
Renault emissioni Francia - Con un comunicato ufficiale il Gruppo Renault prende atto dell'apertura istruttoria delle autorità francesi sulle emissioni, ribadendo l'assoluto e completo rispetto delle normative legislative francesi ed europee in materia, oltre che l'assenza sui propri veicoli di qualsiasi software di frode antinquinamento.
Renault al Motor Show 2016 – Elementi grintosi, motore TCe da 110 cavalli e 170 Nm di coppia, interventi dedicati e firmati Renault Sport, sono i tratti caratterizzanti di una citycar pimpante e sportiva dalle forme contenute. Una delle protagoniste allo stand Renault della rassegna emiliana
Grazie all'accordo tra Renault e Chronocam le automobili saranno in grado di vedere la strada tramite una visione artificiale ispirata a quella dell'occhio umano.
Nelle categoria delle “City car e Compatte” e “Best family car” la Renault Megane ha fatto valere il design distintivo ed i numerosi dispositivi di assistenza alla guida, mentre nella categoria “Best Crossover” la Renault Kadjar ha vinto per via di un design fluido, l’ottimo comfort e la grande abitabilità.
Renault-Nissan: Il Gruppo prosegue la propria leadership nel campo dei veicoli elettrici con 350.000 unità commercializzate. La più venduta è la Nissan Leaf con oltre 230.000 unità mentre Renault rimane il marchio più venduto nel mercato europeo.
Sviluppata sulla medesima piattaforma di Espace e Kadjar, punta forte su tecnologia e qualità per arrivare dove il marchio francese mancava da tempo. Convince per l’eleganza, fuori e dentro, lascia invece qualche dubbio per la sua meccanica.
Renault Mégane Sport Tourer MY 2017 – Inquadrato un prototipo coperto della prossima variante wagon di Mégane, durante un probabile test a basse temperature
Renault Kwid Climber e Kwid Racer - Renault presenta due show car dalla personalità spiccata al Salone dell’Auto di Nuova Delhi 2016, la Kwid Climber e la Kwid Racer. Dal lancio in India, nell’autunno 2015, Renault Kwid ha registrato un autentico successo, con 90.000 ordini, ed oggi presenta anche due novità sotto il cofano, con il motore 1.0 SCe e la trasmissione robotizzata Easy-R
Renault - Il marchio francese scende in campo al Rétromobile di Parigi, in corso di svolgimento al Parco delle Esposizioni di Porte de Versailles, con la sua imponente gamma classic, ma non solo. Si va dalla 40 CV da record del 1926 alla Monoposto Renault e.dams equipaggiata del telaio Spark-Renault SRT_ 01E