FCA e il CRF affiancano le Università di Trento e Modena e Reggio Emilia nel nuovo master universitario di secondo livello in Autonomous Driving and Enabling Technologies (ADBoT). I posti disponibili sono 20, iscrizioni fino al 19 aprile.
Ford ha effettuato dei test in Germania sulla reazione degli utenti della strada alla guida autonoma. Sono stati realizzati con un Transit Connect, dove il conducente indossava una speciale tuta 'invisibile' Human Car Seat.
Un nuovo master sulla guida autonoma e sulle tecnologie di connettività: si terrà all'Università di Trento dal prossimo mese di maggio e garantirà, ai partecipanti, uno stage di 7 mesi presso uno dei partner industriali.
Il Gruppo PSA prosegue nello sviluppo della guida autonoma ed ha ottenuto l'autorizzazione ad effettuare i test su strade aperte in Cina, dopo averli già effettuati in Francia da tre anni e mezzo.
TomTom avrà in primo piano la guida autonoma all'imminente CES 2019 di Las Vegas, in programma dall'8 all'11 gennaio, grazie anche ai nuovi accordi stilati con Denso e Delphi Technologies.
Dopo il tragico incidente mortale che interruppe i test di Uber in Arizona, arriva oggi il via libera del governatore della Pennsylvania per eseguirli sul suolo del proprio stato, con nuove norme e regole decisamente più severe in tema sicurezza.
A Los Angeles Elon Musk ha presentato il primo tratto del tunnel sotterraneo dedicato a consentire gli spostamenti veloci di veicoli a guida autonoma. Gli ospiti invitati hanno effettuato la prima prova a bordo di una Tesla Model S.
Audi ha annunciato un investimento di 14 miliardi di euro per i prossimi cinque anni destinato a mobilità elettrica, digitalizzazione e sviluppo della guida autonoma.
La guida autonoma è stata testata a Torino con il sindaco Chiara Appendino a bordo della vettura senza conducente. Ma sui social è polemica, perché l'auto è passata ad un incrocio con il semaforo rosso.
Waymo ha ricevuto parere positivo per iniziare i propri test sulle vetture a guida autonoma sulle strade della California. Le prove potranno svolgersi durante tutto l'arco del giorno, fino ad una velocità di 105 km/h.
Volvo ha siglato un accordo con Baidu per lo sviluppo delle tecnologia di guida autonoma. Secondo la casa svedese, entro il 2025, un veicolo venduto su tre sarà senza conducente.
Al workshop Smart Roads for AD cars FCA ha dato dimostrazione del funzionamento di alcune funzionalità relative all'Internet of Things e del contributo che quest'ultimo può dare all'implementazione della guida autonoma.
Il rapporto Censis-Michelin sulle abitudini degli italiani per la mobilità premia le auto. Il 65,4% dei nostri connazionali utilizza la vettura per spostarsi, con attenzione per la sicurezza e diffidenza su un futuro con guida autonoma.
Quarta puntata del #5CosedaSapere sulla Kia Niro Hybrid, che si rivela essere una delle vetture più tecnologiche attualmente presenti sul listino del marchio coreano. In questo episodio affrontiamo infatti tutte quelle tecnologie che permetteranno ai nostri viaggi di diventare più sicuri e confortevoli, grazie ai sistemi ADAS, ma non solo
Linda Jackson, CEO di Citroën, ci ha parlato durante il Salone di Parigi del futuro del brand del Double Chevron, che di recente sta conoscendo una nuova giovinezza. Questo futuro comprende tantissime novità: dall’elettrificazione alla guida autonoma, senza dimenticare la tradizione e una futura erede della C5 nel campo delle grandi berline, che potrebbe arrivare anche in Europa
Nell'ambito dell'ultima fase del progetto triennale UK Autodrive, un prototipo a guida autonoma di Range Rover Sport ha effettuato un giro completo dell'impegnativo tracciato su strada pubblica del Ring Road di Coventry.
Il Gruppo Renault ha dato vita all'esperienza editoriale aumentata per trasformare il tempo passato viaggiando da parte dei passeggeri in una vera e propria esperienza di apprendimento
Il Gruppo PSA porta la guida autonoma anche sui veicoli industriali: una motrice senza conducente, infatti, è operativa all'interno dello stabilimento francese di Sochaux. Percorre 3 chilometri ad una velocità di 15 km/h.
Il Gruppo FCA ha stanziato un investimento di 30 milioni di dollari per ammodernare il Chelsea Proving Grounds in Michigan, struttura dove verranno provate le vetture a guida autonoma e non solo.
La Volvo 360c concept è il nuovo prototipo che concretizza una nuova idea di mobilità alternativa per i viaggi più lunghi. Dotato di motore elettrico e guida autonoma, il veicolo consente di occupare al meglio il tempo del viaggio potendo dormire, lavorare o rilassarsi.