Nissan Micra 2019: tanta tecnologia al servizio della sicurezza come Intelligent Around View Monitor, Intelligent Ride e Trace Control e assistenza alla salita
La nuova Ferrari 488 Challenge EVO appena presentata monterà il nuovo pneumatico Pirelli P Zero DHA sviluppato appositamente per la nuova vettura da competizione del Cavallino.
La Ferrari 488 Challenge Evo è stata presentata al Mugello nel weekend appena concluso ed è un'evoluzione della vettura presentata tre anni fa a Daytona, con un miglioramento delle prestazioni e del piacere di guida.
Si rinnova anche la Kia Niro HEV e PHEV , le due soluzioni ibrida e ibrida Plug-In del crossover coreano, con un nuovo design per gli esterni, un abitacolo meglio rifinito e un nuovo sistema di infotainment fino a 10,25 pollici. Aumentano anche i sistemi di sicurezza attiva, portando la nuova Kia Niro 2019 nel mondo della guida assistita di secondo livello.
Yokohama partecipa al Salone di Tokyo 2019 esponendo le novità tecnologiche relative ai pneumatici del produttore giapponese con uno sguardo alle applicazioni attuali ed uno a quelle del futuro.
Si rinnova l' Opel Vivaro Tourer con un nuovo sistema di infotainment, nuovi accessori e una rinfrescata al design esterno. L'abbiamo provato con il frizzante 1.6 BiTurbo diesel da 145 CV con cambio manuale a 6 rapporti.
Prosegue il processo di elettrificazione della gamma FCA. In concomitanza del 25esimo anniversario della sua costruzione, questi ha subito un profondo rinnovamento non solo estetico ma soprattutto tecnologico: qui è nata la Plant Academy, qui verrà prodotta la Compass e solo qui, per tutto il mondo, verranno prodotte le ibride Plug-In di Jeep Renegade e Compass.
Il 2019 sta facendo segnare un trend in forte crescita dei lavori stradali come sottolineato dall'analisi dell'associazione SITEB. L'inversione di rotta, dopo un decennio in calo, è legata principalmente agli investimenti sbloccati da Anas.
La BMW Serie 2 Gran Coupé si propone come berlina-coupé quattro porte dalle dimensioni compatte e dallo stile sportivo. Disponibile in tre motorizzazioni, farà il suo debutto in pubblico a Los Angeles tra un mese. Sul mercato a marzo 2020.
Arval prosegue il suo progetto 'La Mobilità si fa in 4' nelle scuole italiane, con 1.200 istituti coinvolti. Sabato prossimo sarà disponibile anche per il grande pubblico, nella tappa di Milano del Festival della Crescita.
Il management del gruppo Volkswagen, secondo le indiscrezioni di Bloomberg, starebbe valutando la "separazione" di Lamborghini studiando la possibilità della vendita o della quotazione in borsa.
Bmw 840d XDrive Cabrio - La nuova BMW 840d Xdrive Cabrio è l'ammiraglia cabriolet di lusso della Bayerische Motoren Werke, un'auto capace di accompagnare gli occupanti in una dimensione rinnovata nello spirito, e nella sostanza, rispetto al recente passato.
La Nissan Qashqai provata con il nuovo motore 1.7 diesel da 150 cavalli: come va su strada, autostrada ed anche in salita, con uno sguardo anche ai consumi di questa vettura, dopo un percorso di oltre 1.300 chilometri.
La nuova Hyundai i20 Active, versione con spirito off-road del crossover compatto, debutta in Italia e lo fa con un'offerta di lancio che permette di mettersi al volante della vettura da 195 euro al mese.
Seat, insieme a Telefonica e al Ministero dei Trasporti spagnolo, è impegnata in un progetto che traccia la strada per la guida sicura basata sullo sfruttamento dell'Internet Of Things e della tecnologia C-V2X (Cellular Vehicle to Everything).
La nuova BMW Serie 3 Touring 2019 rappresenta la sesta generazione della versione station wagon della popolare gamma bavarese. Come la berlina, è stata aggiornata nella scheda tecnica, negli optional e nei motori, mantenendo però anche quelle caratteristiche classiche che l’hanno resa popolare negli anni
La Maserati ha comunicato il piano di innovazione per la produzione, l'elettrificazione e le tecnologie di guida autonoma. In arrivo la Ghibli ibrida, un nuovo SUV e le GranTurismo e GranCabrio 100% elettriche.
La joint venture tra Hyundai Motor Group e Aptiv è finalizzata alla progettazione, sviluppo e commercializzazione di tecnologie autonome di Livello SAE 4 e 5.
La Skoda Superb iV sbarca sul mercato italiano, con le prime consegne previste per l'inizio del 2020. Sistema ibrido da 218 cavalli, tre modalità di guida e quattro allestimenti per la prima ibrida plug-in del marchio ceco.