La Hyundai Kona Electric, in allestimento XPrime, viene proposta sul mercato italiano con una nuova promozione con finanziamento Hyundai i-Plus 0 a zero interessi e rate mensili da 299 euro.
La Hyundai Kona Electric e la Hyundai Ioniq Plug-in Hybrid sono le due vetture, a vocazione ambientalista, che la Casa sudcoreana schiera al Salone dell'Auto di Torino di Parco Valentino in programma fino a domenica 24 giugno.
La Hyundai Kona Electric fa il suo ingresso nella flotta automobilistica della polizia svizzera con 15 esemplari del crossover elettrico sudcoreano pronti a entrare in servizio.
La Hyundai Kona Electric ha ottenuto risultati oltre le aspettative in termini di autonomia reale e consumi d'energia nelle prove condotte da alcune delle principali testate automotive europee.
Hyundai ha comunicato una correzione dei dati ufficiali di autonomia di guida della sua Kona electric, omologati secondo lo standard WLTP come tutti i nuovi modelli in vendita in Europa
L'Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti d'America ha certificato che la Hyundai Kona Electric è in grado di viaggiare per 258 miglia ossia 415 km con una singola ricarica
La Hyundai Kona Electric è sbarcata in Europa, precisamente in Norvegia. Il marchio coreano ha consegnato circa un centinaio di esemplari del crossover 100% elettrico nel paese scandinavo, in Italia arriverà all'inizio del 2019.
Hyundai è uno dei pochi costruttori di automobili al mondo in grado di offrire una line-up di tecnologie e motorizzazioni "green" davvero completa: dall’ibrido al plug-in e dall’elettrico all’idrogeno fuel cell
Hyundai Kona Electric - La vettura elettrica del marchio coreano ha avuto un boom inatteso in Norvegia: oltre 20.000 richieste e solo 2.500 esemplari disponibili quest'anno. Così ha dovuto fermare gli ordini di un modello che, in Italia, arriverà nel 2019.
Hyundai Kona Electric - Hyundai scommette sulla mobilità sostenibile e lo ribadisce anche al Salone dell'Auto di Torino dove espone la Kona Electric, crossover ad alimentazione 100% elettrica che offre un'autonomia fino a 482 km.
Hyundai Kona Electric e Nexo - Nel centro prove in Svezia Hyundai ha sottoposto a impegnativi test la Kona Electric e la Nexo, i due nuovi modelli elettrificati della Casa sudcoreana, per garantire il loro corretto funzionamento anche quando le temperature scendono fino a 35 gradi sotto lo zero.
Hyundai Kona Electric - Dalla versione tradizionale a quella 100% elettrica: la casa coreana ha presentato al Salone di Ginevra 2018 la versione a zero emissioni del proprio SUV compatto. Soluzioni estetiche dedicate, due diverse potenze per il motore ed un'autonomia dichiarata fino a 482 chilometri.
Nuova Hyundai Kona Electric – Varietà di colori, interni caratterizzati da sistemi tecnologici e due livelli di potenza legati alla capacità della batteria
Hyundai Kona Electric - La versione elettrica del SUV compatto coreano arriverà tra meno di un mese: sarà svelata online il prossimo 27 febbraio e sarà poi esposta a marzo al Salone di Ginevra 2018. Avrà un'autonomia fino a 470 chilometri e sarà disponibile con due differenti powertrain.
Hyundai Kona Electric - Il SUV compatto del marchio coreano si presenta, per la prima volta, in versione 100% elettrica al Salone di Ginevra 2018. Elementi di design esclusivi, il cambio 'shift-by-wire’ e due combinazioni per i sistemi elettrici, con autonomia dichiarata fino a 482 chilometri.