Forza Motorsport 7 The Fate of the Furious car pack - I videogiocatori di Forza Motorsport 7, in uscita il 3 ottobre, potranno correre con le auto di Fast and Furious grazie al nuovo car pack che porta sul videogame le vetture più popolari della nota saga cinematografica tanto amata dagli appassionati di auto e non solo.
Sono Motors Sion è la prima auto elettrica con celle solari che garantiscono 30 km di autonomia in più. Idea di tre ragazzi bavaresi farà il suo debutto nel 2019, intanto gli ordini hanno superato quota 1000.
Forza Motorsport 7 - I videogiocatori di Forza Motorsport 7 potranno gareggiare scegliendo fra 77 modelli sportivi delle Case giapponesi. Tra le vetture disponibili ci sono diversi modelli di Honda, Nissan, Subaru, Mitsubishi, Mazda, Acura e Toyota.
F1 2017 - Codemasters ha rilasciato un gameplay che ci offre un assaggio delle novità di F1 2017, il nuovo capitolo del popolare racing game dedicato alla Formula 1, che aggiungerà la possibilità di mettersi alla prova anche con 12 monoposto classiche che hanno fatto la storia della F1.
Honda NSX GT3 - Dopo il programma in Nord America con l'analogo modello dotato del marchio premium Acura, la casa giapponese annuncia quello globale a partire dalla stagione motoristica 2018 con le prime consegne ai team clienti previste a ottobre. Il supporto tecnico per i team clienti, in base alla regione geografica, vedrà il coinvolgimento di HPD, JAS Motorsport e Mugen.
Rolls-Royce Wraith Jon Olsson - Jon Olsson, popolare sciatore svedese con la passione per le auto, si è regalato una speciale Rolls-Royce Wraith personalizzata con un tuning che, oltre ad una serie di modifiche sugli esterni, ha "spremuto" il motore turbo V12 da 6.6 litri aggiungendo altra potenza per passare da 624 a 810 CV.
Una splendida tradizione nelle corse turismo che continua anche quest'anno, con un triplice impegno. Seat & Seat Motorsport Italia continuano a credere come non mai nel motrosport, lanciando così la Cupra St Cup (che prenderà il posto della Ibiza Cup), andandosi ad affiancare alla Leon Cup ed alle Leon TCR che saranno impegnate, rispettivamente, nel monomarca della casa spagnola e nel Campionato Italiano TCR.
Volkswagen - Il Gruppo tedesco di Wolfsburg raggiunge l'accordo con il costruttore indiano Tata Motors ponendo le basi per soluzioni di mobilità verso una nuova clientela, oltre ad espandere le proprie risorse nei mercati emergenti. Il marchio Skoda sarà l'esponente principale del progetto.
Pirelli 110 anni nel Motorsport - Pirelli festeggia il 110° anno nel Motorsport con una serie di celebrazioni nel polo industriale di Settimo Torinese, con le quali ripercorre la lunga storia della P lunga che corre ininterrottamente dal 1907, partecipando a oltre 340 campionati differenti.
Peugeot Opel - Il Gruppo PSA sta trattando con General Motors la possibile acquisizione del ramo europeo del costruttore americano che comprende i marchi Opel e Vauxhall. La Casa francese ha confermato la trattativa in corso, ma al momento non c'è alcuna certezza sul suo esito positivo. Intanto in Borsa le azioni PSA guadagnano fino al 6%.
Lucid Motors - L'azienda della Silicon Valley ha ufficializzato la partnership con TomTom per l'infotainment, che sarà collocato sulla nuova berlina elettrica Lucid Air e disporrà della navigazione, delle mappe digitali e del traffico, unendo tutte le caratteristiche e potenzialità dell'azienda olandese.
Oltre ad essere vincente nel motorsport, la Porsche 917 è anche bellissima, tanto da ispirare l'artista Cleber Santos a dar vita a tre differenti interpretazioni dell'iconico modello che vinse la 24 Ore di Le Mans nel 1970 e nel 1971.
Lucid Motors - La Samsung SDI, filiale del medesimo Gruppo, fornirà le batterie agli ioni di litio all'azienda della Silicon Valley, con il primo veicolo che sarà sul mercato nel 2018.
Lucid Motors - A Casa Grande, Arizona, sarà realizzato un nuovo impianto dell'azienda della Silicon Valley per un investimento di 700 milioni di dollari. L'obiettivo è dare il via alla produzione nel 2018.
BMW M2 - Hamann Motorsport offre un nuovo tuning composta da un kit aerodinamico specifico e con l'aumento di potenza del 3.0 TwinPower Turbo sei cilindri in linea che da 370 CV passa a 420 CV.
L'azienda fondata nella Silicon Valley nel 2007 potrebbe rappresentare una valida concorrente di Tesla. La sua prima concept car dovrebbe disporre di due motori elettrici abbinati ad un pacco batterie da 87 kWh per prestazioni stupefacenti. Potrebbe arrivare sul mercato nel 2018.
General Motors - In Cina è record di vendite a settembre 2016 con 343.773 veicoli, mentre nell'arco dei primi nove mesi dell'anno ne sono stati rilasciati 2.718.315 con i rispettivi marchi dell'azienda.
Mercedes AMG GLE 63 S - Hamann Motorsport elabora la propria versione del SUV già sportivo con un incremento degli elementi aerodinamici ma soprattutto della potenza. Il 5.5 V8, grazie a degli interventi all'elettronica, guadagna 95 CV ulteriori, sprigionandone 680 in totale.
Volkswagen Motorsport - A Berlino è stata inaugurata la mostra chiamata "50 anni di emozione" per festeggiare la fondazione del reparto sportivo avvenuta nel 1966.