La tedesca Gumpert, divenuta famosa per la Apollo nel 2005, mette in produzione la Nathalie First Edition, supercar capace di erogare ben 536 CV e passare da 0 a 100 km/h in 2.5 secondi. È inoltre la prima vettura al mondo con tecnologia a celle di metanolo.
La Hyundai Kona Electric sta avendo più successo del previsto nel Vecchio Continente ed il marchio coreano ha deciso di ampliare la produzione del modello a zero emissioni, anche nello stabilimento in Repubblica Ceca
Un nuovo B-SUV con il marchio Toyota: questa la novità portata dal marchio giapponese al prossimo Salone di Ginevra 2020, dove saranno esposte anche la nuova Yaris, RAV4 Plug-in Hybrid, Mirai ed i modelli sportivi
Toyota ed Edison hanno annunciato l'accordo per sviluppare la mobilità elettrica: oltre 300 colonnine saranno installate nelle concessionarie, con un servizio anche per le wallbox domestiche
Toyota, in occasione del CES 2020, introduce i progetti per la costruzione di una “città ecosistema”, connessa e alimentata da celle a combustibile a idrogeno
Sono sei i futuri modelli ad alimentazione elettrica di Toyota svelati dai disegni presenti sulla documentazione dei brevetti. Si tratta di una compatta, un crossover, una berlina, un minivan, un SUV medio e un SUV grande.
Hyundai e l'elettrificazione. Il marchio coreano propone una gamma già completa sul tema, ma sono in arrivo tante novità, già a partire dal 2020. Ed abbiamo percorso alcuni chilometri al volante della nuova Ioniq Plug-in Hybrid.
A Torino è stato presentato il nuovo camion elettrico, il primo che sarà costruito in Europa, sviluppato in collaborazione da Iveco (Cnh Industrial) e dalla start-up americana Nikola. Arriverà tra il 2021 e il 2022.
La Hyundai Nexo ha stabilito il record mondiale di percorrenza per una vettura ad idrogeno, completando 778 chilometri in territorio francese nel corso dei giorni scorsi. Con 49 chilometri di autonomia rimasti.
Hyundai prosegue la sua importante offensiva sull'elettrificazione: il marchio coreano proporrà 13 nuovi modelli ibridi o elettrici nei prossimi tre anni. E sono possibili novità anche per quanto riguarda l'idrogeno.
Le tecnologie e le innovazioni relative all'evoluzione della mobilità del gruppo Hyundai Motor sono al centro del nuovo portale Hyundai Motor Group Tech.
La Nano Cellulose Vehicle, svelata in anteprima al Salone di Tokyo 2019, è la prima vettura composta in gran parte da nano fibre di cellulosa, un innovativo materiale resistente ed ecologico derivato da piante e scarti agricoli riciclati.
Hyundai HDC-6 Neptune Concept è il futuristico mezzo pesante alimentato ad idrogeno pensato come soluzione efficiente, moderna e sostenibile per i trasporti commerciali su gomma.
La Toyota Mirai si appresta al lancio della seconda generazione, con una concept car per anticipare le linee esposta a fine ottobre al Salone di Tokyo 2019. Il lancio avverrà nel 2020, con un'autonomia aumentata di circa il 30%.