"Si può rinunciare a bere, ma non per questo bisogna rinunciare a divertirsi": è questo il messaggio di sensibilizzazione che Audi vuole lanciare ai giovani
Guida autonoma - Brian Cooley, Editor-at-large di CNET, ci offre la sua visione relativa all'impatto che i veicoli dotati di tecnologia di guida autonoma avranno sulla nostra quotidianità e sul mondo che ci circonda.
La riforma del Codice della Strada dovrebbe prevedere un esemplare inasprimento delle sanzioni per chi verrà scoperto alla guida mentre utilizza il proprio telefonino.
Smartphoners - Smartphoners è la nuova app, disponibile gratuitamente su iOS e Android, che premia gli automobilisti che non utilizzano il cellulare mentre sono alla guida. L'applicazione, che premia gli iscritti che praticano comportamenti virtuosi mettendo in palio dei buoni benzina, prova ad attenuare il fenomeno sempre più causa di incidenti stradali.
Skoda Kodiaq - Prima del lancio il nuovo SUV di Skoda ha percorso più di 2 milioni di chilometri, frutto dei numerosi test condotti dal marchio ceco sin dalle prime fasi progettuali. Il Kodiaq è stato testato nelle condizioni più estreme e stressanti per assicurargli la massima integrità, affidabilità e sicurezza nel tempo.
Donne in topless con i cartelli dei limiti di velocità - Per incentivare gli automobilisti a non correre nei pressi del centro abitato il sindaco della cittadina russa di Severny ha deciso di piazzare delle avvenenti donne in topless con in mano i cartelli coi limiti di velocità nei pressi degli attraversamenti pedonali.
Tesla Autopilot - Nel nuovo aggiornamento dell'Autopilot Tesla inserirà una nuova funzionalità di sicurezza che eviterà al guidatore l'inserimento automatico del sistema di guida semi-autonoma una volta che questo è stato disinserito. Per riattivarlo sarà necessario fermarsi.
Uno stile curato nel minimo dettaglio, per un'atmosfera da vettura di segmento superiore, oltre ad un sistema di infotainment che permette il massimo dell'integrazione con gli smartphone. Tutto ciò, insieme all'I-Cockpit, per offrire una qualità della vita a bordo che trasforma ogni viaggio alla guida della 208 in un'esperienza di livello superiore.
Nissan sicurezza stradale - Tra gli organizzatori dell'evento di corsa e marcia "Corriamo per la sicurezza stradale", che si terrà a Roma questa domenica, c'è anche Nissan. La Casa giapponese, che avrà una Leaf a fare da apripista, è impegnata per perseguire l'obiettivo "zero mortalità" sulle strade, da raggiungere grazie ai sistemi di guida autonoma.
Patente a punti
- Secondo Angelo Sticchi Damiani, presidente ACI, la patente a punti non sarebbe più in grado di fermare coloro che infrangono le regole della strada. Una dichiarazione che arriva alla vigilia della presentazione degli ultimi dati Aci-Istat sugli incidenti stradali
Volvo - Gli svedesi della Volvo starebbero sviluppando un sistema anti-collisione con i canguri, un animale che ogni anno è protagonista di circa 20mila collisioni, con richieste di rimborso che arrivano fino a 53 milioni di dollari
Sicurezza stradale Michelin - Michelin porta il Safety Campus al Politecnico di Torino per due giornate all'insegna della formazione in tema di sicurezza stradale. I giovani universitari, nonché utenti della strada, prendono parte ad attività di guida formative per acquisire consapevolezza sul modo corretto di comportarsi in strada.
Fumare una sigaretta in auto non porta giovamento a nessuno. Soprattutto ai minori e alle donne in gravidanza, ma anche al conducente che spesso causa incidenti stradali per la distrazione casuata dal fumo di sigaretta
Secondo l'Ania, la definizione del danno non patrimoniale è una componente indispensabile per la riduzione dei prezzi delle Rc auto. Al contrario, senza il taglio degli indennizzi e vista la recente ripresa della frequenza degli incidenti, e quindi dei costi che le assicurazioni dovranno sostenere, sarà difficile abbassare ulteriormente i premi
L'Rc Auto cambierà grazie alla nuova specifica tabella unica per tutto il territorio italiano, che permetterà di stabilire nuovi criteri per il risarcimento del danno biologico
La campagna "Vacanze Sicure", frutto della storica collaborazione tra il Ministero dell’Interno Servizio Polizia Stradale e le Associazioni dei produttori e dei rivenditori di pneumatici, quest’anno ha riscontrato un trend fortemente negativo su tutti gli aspetti controllati. Il risultato è un abbassamento drastico dei parametri di sicurezza delle gomme degli italiani
Francia cellulare alla guida - Dal 1° luglio in Francia sarà vietato parlare al telefonino mentre si guida anche usando gli auricolari. Permesse solo le tecnologie per parlare in vivavoce. Per chi trasgredisce multa da 135 euro e 3 punti della patente.
Un bimba di 17 mesi, nata da una coppia originaria della Costa d'Avorio, è morta ieri chiusa in un'auto a Vicenza per un probabile colpo di calore. Non è la prima volta che accade, in Usa, ad esempio, avviene un caso ogni dieci giorni
L'Automobile Club d’Italia si è impegnato a sostenere l'iniziativa della Federazione Internazionale dell'Automobile nata per sensibilizzare tutti gli automobilisti e i motociclisti sull'importanza di una mobilità sempre più sicura
Una direttiva dell'Unione Europea imporrà entro la fine di quest'anno dei controlli molto più rigidi per la prevenzione dei colpi di sonno, un disturbo che colpisce e mette in pericolo nel nostro continente oltre 2 milioni di guidatori