Jaguar Land Rover è pronta ad accelerare nel percorso di elettrificazione della gamma dei due brand. Processo che inizierà con la produzione della Jaguar XJ elettrica.
L'ex amministratore delegato di Converse, Davide Grasso, entra in FCA assumendo il ruolo di Chief Operating Officer di Maserati. Allo stesso tempo Harald Wester diventa Executive Chairman del Tridente e allarga le responsabilità di CTO.
Sulla vera e propria cresta dell’onda, Automobili Lamborghini ha inaugurato la nuova sede dedicata alla verniciatura della Lamborghini Urus, primo SUV e primo veicolo dotato di motore turbo prodotto a S. Agata Bolognese. Oltre 200 nuove assunzioni per un progetto ambizioso che testimonia la salute del brand italiano.
Prosegue la crescita dei veicoli commerciali in Italia ed in Europa: dopo il risultato importante di aprile, anche nel mese di maggio c'è stata una crescita. Il nostro Paese ha registrato un +4,7%, arrivando a +3,9% da inizio 2019.
Pietro Gorlier, responsabile area EMEA di FCA, ha incontrato il presidente della Regione Piemonte Cirio e la sindaca di Torino Appendino confermando gli investimenti del Gruppo in Italia e il raggiungimento della piena occupazione entro il 2022.
Il Centro Stile di FCA "racconta" come nasce un modello di successo come la nuova Fiat 500, che ha ampliato il proprio target declinando le sue due anime, elegante e sportiva, con le nuove versioni Star e Rockstar.
FCA ha siglato due importanti partnership, con Enel X e il gruppo ENGIE, per accelerare la propria strategia di e-mobility in tutta Europa attraverso lo sviluppo di soluzioni a sostegno della diffusione dei modelli ibridi plug-in ed elettrici.
Il governo francese continua a lanciare segnali concilianti per riaprire il dialogo relativo alla fusione tra FCA e Renault. Tuttavia per il Gruppo guidato da John Elkann condizione imprescindibile per riprendere i colloqui è l'esclusione delle logiche politiche dall'operazione.
Mentre il vicepremier Di Maio critica l'eccessivo interventismo della Francia nella trattativa tra FCA e Renault, il ministro dell'economia francese accusa FCA di aver avuto troppo fretta e di voler chiudere l'operazione a prescindere dalla risoluzione del "nodo Nissan".
Un nota ufficiale del Groupe Renault esprime la delusione e il disappunto per non poter proseguire un'operazione, quella proposta da FCA, ritenuta vantaggiosa e valida sia dal punto di vista strategico che finanziario.
L'ipotesi di fusione FCA-Renault piace sia in Italia che in Francia ed avrà l'appoggio dei due governi, ma non solo. Intanto si iniziano ad ipotizzare gli scenari futuri, per i ruoli dirigenziali chiave e per le vetture.
Waze, la popolarissima app per smartphone di navigazione GPS, è partner ufficiale della Mille Miglia 2019 e per l’occasione ha introdotto diverse novità molto utili per chi desidera seguire e vivere la grande gara dal vivo. Le abbiamo scoperte in un’intervista speciale con Dario Mancini, country manager per l’Italia della compagnia del gruppo Google
La Mille Miglia 2019 prenderà il via domani a Brescia, ma prima della partenza abbiamo avuto modo di scambiare quattro parole con Alberto Piantoni, il CEO della storica rievocazione che taglia il traguardo delle 37 edizioni
“Centomiti” è un'esposizione dedicata a un secolo di evoluzione automobilistica, legata all'appuntamento Verona Legend Cars. Diffuse alcune indicazioni sulla mostra
Daniele Schillaci è il nuovo amministratore delegato di Brembo, sostituirà dal 1° luglio Andrea Abbati Marescotti. Il manager italiano è proveniente da Nissan, mentre precedentemente aveva lavorato anche ad Alfa Romeo e Toyota.
Alfa Romeo, secondo nuovi rumors, potrebbe rafforzare la sua gamma SUV, affiancando all'anticipato Tonale e al già noto Stelvio un nuovo esemplare ancora più compatto. Al vertice si prospetta anche un mezzo più voluminoso di segmento E
Il nuovo modello di Telepass, che arriverà in tutti i punti InfoBlu nel corso dell’anno, è stato ufficialmente presentato durante la Milano Design Week 2019 ed è ancora più connesso di prima ai numerous servizi che offre Telepass Pay
Ricorre quest'anno il Centenario di Citroen , dal lontano 1919 quando la prima vettura del Double Chevron, la Citroen Type A uscì dagli stabilimenti di Javel, riconvertiti dopo la fine della guerra, rivoluzionando il concetto di automobile, offrendo al popolo parigino e non solo un'auto economica, equipaggiata e all'avanguardia per l'epoca.
Peugeot utilizzerà il consueto spazio espositivo di Via Savona 56 durante la Milano Design Week 2019, dal 9 al 14 aprile prossimo. Saranno presenti la e-Legend, la e-208 ed il grande Leone monumentale.