Salone di Ginevra: ecco le ultime informazioni sulle novità auto, i prezzi dei biglietti, le date del Geneva International Motor Show, come raggiungere la fiera svizzera, date e orari
Jaguar presenta la Vision GT Coupé, la futuristica supercar virtuale elettrica che da fine novembre sarà disponibile sul videogame Gran Turismo Sport su PlayStation 4.
Giovedì 28 marzo prende il via la Coppa Milano-Sanremo 2019, rievocazione storica della gara più antica d'Italia, che quest'anno si snoderà sui circa 700 km di percorso rinnovato con premiazione a Montecarlo nella serata di sabato 30 marzo.
Dagli Stati Unti arriva la conferma che al Salone di Ginevra 2019 Alfa Romeo presenterà qualcosa di nuovo, di cui non si conosce ancora l'identità. Le indiscrezioni suggeriscono possa trattarsi del SUV compatto.
Hyundai non parteciperà al Salone di Ginevra 2019, mentre ci sarà Kia che promette novità, tra le quali probabilmente il nuovo crossover basato sulla Ceed.
Pirelli Stelvio Corsa - In occasione della Milano-Sanremo Pirelli espone il nuovo pneumatico Stelvio Corsa progettato specificatamente su misura per l'auto più costosa del mondo, la Ferrari 250 GTO del 1962.
Jaguar F-Type SVR GT4 - Il marchio britannico torna alle competizioni su pista grazie alle sinergie fra Jim Holder e Invictus Games Racing, con due esemplari che saranno schierati esclusivamente nel British GT. Al via, oltre ai piloti professionisti, ci sarà anche un gruppo selezionato di soldati feriti delle Forze Armate Britanniche come parte del programma di Invictus.
Sono passati oltre 50 anni da quando la prima GTO uscì dagli stabilimenti di Maranello ma tuttora rimane la Ferrari più desiderabile, la Ferrari per eccellenza, forse l'auto più conosciuta e apprezzata di tutti i tempi, di sicuro la più quotata in assoluto.
Jaguar XE SV Project 8 - Jaguar sta per svelare la XE SV Project 8, la super berlina sportiva che il marchio britannico presenta come la Jaguar stradale più potente che sia mai stata prodotta, grazie al motore V8 5.0 litri che sprigiona 600 CV di potenza.
I tre nuovi motori della famiglia Ingenium, due a benzina ed uno diesel, incrementano ulteriormente le performance dei due Suv compatti ma senza per questo incidere negativamente su emissioni e consumi.
Ferrari 612 GTO III rendering - La proposta di una supercar moderna di Ferrari, che omaggi l'iconica 250 GTO, trova spunto nei render di Sasha Selipanov che ha realizzato un'affascinante vettura chiamata Ferrari 612 GTO III.
Ecco le prime immagini della Jaguar più potente di sempre. Dopo la F-Type Project 7, ecco la XE SV Project 8 prodotta dalla SVO. Un'edizione limitata per una guida mai vista prima come dichiarato dal responsabile John Edward, debutterà al Goodwood Festival of Speed.
Il piccolo costruttore artigianale di vetture Gran Turismo propone la sua Sppedback GT nella versione MY 2017 caratterizzata da "piccoli perfezionamenti stilistici ed ulteriori possibilità di personalizzazione." Prezzi a partire da 495.000 sterline per ognuno dei 100 esemplari che verranno costruiti.
La nuova Spyder GT è la quarta declinazione della mitica Jaguar E-Type costruita dalla Eagle. E' il giusto anello mancante tra le già esistenti Speedster e la Low Drag GT. Ne verranno costruiti soltanto pochi esemplari al costo indicativo di 818.000 euro più tasse.
Jaguar F-Type Shooting Brake - Partendo dalla Jaguar F-Type 400 Sport recentemente presentata, X-Tomi Design ha realizzato una versione station wagon della F-Type. La coupé britannica allunga il tetto e si dota di un pratico posteriore da familiare, ponendosi come eventuale alternativa alla Ferrari GTC4Lusso.
Milano AutoClassica, Asta Duemila Ruote - Alla Fiera di Milano, appuntamento con l'asta più grande d'Europa che si terrà dal 25 al 27 novembre con circa 750 pezzi unici, tra cui 430 automobili ricche di storia.
Jaguar F-Type - La sportiva britannica di nuova generazione potrebbe adottare il motore in posizione centrale riprendendo la configurazione proposta sulla concept C-X16 presentata al Salone di Francoforte 2011.
Auto Europa 2017 - Il premio Auto Europa 2017 è stato vinto dell'Alfa Romeo Giulia, che ha preceduto nell'ordine DS 3 e Maserati Levante. Nelle categoria delle sportive a spuntarla è stata la Ford Focus RS.