Un'iniziativa da parte di Kia per dare sostegno a chi è più in difficoltà, in questo lungo periodo di isolamento legato alla diffusione del Coronavirus: verrà consegnata la spesa a casa con la Niro e la XCeed
Si rinnova anche la Kia Niro HEV e PHEV , le due soluzioni ibrida e ibrida Plug-In del crossover coreano, con un nuovo design per gli esterni, un abitacolo meglio rifinito e un nuovo sistema di infotainment fino a 10,25 pollici. Aumentano anche i sistemi di sicurezza attiva, portando la nuova Kia Niro 2019 nel mondo della guida assistita di secondo livello.
La Kia HabaNiro concept è il prototipo presentato al Salone di New York, in cui viene mostrata la visione del futuro di un crossover elettrico ed autonomo, con livello 5. Ha un'autonomia di 480 chilometri.
La Kia Niro si è aggiornata al Salone di Ginevra 2019, con le versione hybrid e plug-in hybrid. Design esterno rinnovato, interni più raffinati, dotazioni più ricche, con l'introduzione della tecnologia Uvo Connect.
Fra le novità 2019, su Niro Hybrid e Plug-in Hybrid si segnalano anche l’adozione di un nuovo freno di stazionamento elettronico e freni posteriori di maggiori dimensioni per assicurare più potenza frenante in tutte le condizioni di guida
A causa di un errore metodologico durante i test su ciclo WLTP la Kia Niro EV corregge, rivedendoli verso il basso, i valori relativi all'autonomia che sono di 453 e 288 km (rispetto ai precedenti 474 e 310 km) delle versioni con batteria da 64 e 39,2 kWh.
Siamo arrivati all’ultima puntata del #5CosedaSapere sulla Kia Niro ibrida e in questo episodio affronteremo il vero e proprio “cuore” del SUV della casa coreana: il motore ibrido, unione del classico 1.600 a benzina e di un motore elettrico da 32 kW di potenza
Quarta puntata del #5CosedaSapere sulla Kia Niro Hybrid, che si rivela essere una delle vetture più tecnologiche attualmente presenti sul listino del marchio coreano. In questo episodio affrontiamo infatti tutte quelle tecnologie che permetteranno ai nostri viaggi di diventare più sicuri e confortevoli, grazie ai sistemi ADAS, ma non solo