Kia ha portato una sola novità per il Salone di Ginevra 2020, annullato la scorsa settimana per l'emergenza Coronavirus. Si tratta della nuova Kia Sorento, la terza generazione di questo modello, con l'arrivo della motorizzazione ibrida
Kia celebra la longeva partnership con gli Australian Open consegnando, con Rafael Nadal protagonista, una flotta di 130 veicoli a disposizione dell'organizzazione per gli spostamenti di tennisti, staff e vip durante tutto il torneo.
Il piano Kia per il 2025 prevede un aumento sostanziale dei propri modelli elettrificati in gamma: sono sedici le novità attese tra elettriche, ibride ed auto ad idrogeno nel corso dei prossimi sei anni per il marchio coreano.
La Kia Seltos si avvicina al momento del debutto, previsto entro fine mese, svelando alcuni nuovi dettagli relativi al look esterno del nuovo crossover compatto della Casa sudcoreana.
La Kia Ceed Sportswagon avrà una sua versione ibrida plug-in, nel corso del 2019. Avrà lo stesso sistema ibrido della Niro PHEV, che potrebbe successivamente arrivare anche sulla versione berlina.
Kia è stato riconosciuto, per il quarto anno consecutivo, come il brand con il più alto livello qualitativo negli USA nella classifica elaborata da J.D. Power
Kia Tellirude - A poco più di due anni dalla presentazione del prototipo, il SUV full-size del marchio coreano è prossimo alla versione di produzione, attesa già entro la fine dell'anno, per poi venir venduta in Nord America. Sarà al massimo ad otto posti ed avrà tantissima tecnologia a bordo.
Kia Rio GT-Line - Tra le novità esposte al Salone di Ginevra 2018 c'è questa versione più sportiva della vettura coreana, con elementi estetici esclusivi e l'inedito motore 1.0 T-GDI da 118 CV e 171 Nm di coppia. L'arrivo nelle concessionarie europee è previsto per la primavera.
Kia Rio GT-Line - La versione più sportiva della Kia Rio farà il suo debutto al Salone di Ginevra 2018 e, nel frattempo, la casa coreana ha rilasciato le prime immagini della vettura. Inizialmente sarà spinta solo dal motore 1.0 T-GDI da 118 CV ed arriverà nelle concessionarie la prossima primavera.
KIA Telluride Concept - Per il SUV di grande stazza, presentato al Salone di Detroit 2016, si prospetta un futuro di serie. Quasi certa la sua presenza in Nord America e in altri mercati. Assai improbabile l'arrivo nel Vecchio Continente.
Al Motor Show di Bologna 2017 Kia punta l'attenzione su due inediti modelli: la Stonic amplifica la tradizione del marchio nel segmento dei Suv mentre la Stinger trasla il brand in un nuovo segmento di mercato.
Concept elettrico Kia - Questa la tondeggiante creazione del designer Aaron Jaryong Koo, che ispirandosi alle linea della similare Mercedes-Benz F 015 Luxury In Motion, concede la sua visione di un veicolo elettrico e completamente autonomo per la casa Coreana, in vista di una sua possibile applicazione nel lontano 2030.
Per il secondo anno consecutivo il brand coreano conquista la vetta della classifica che intende premiare la qualità delle vetture sul mercato americano. Nei cinque segmenti presi in considerazione, Kia ha primeggiato con la Soul (MPV compatti), la Forte (berline compatte), la Cadenza (berline grandi) Niro (SUV compatti) e Sorento (SUV medi).
Kia - Tre nuovi modelli nel 2017 e altri tre nel 2018: è questo il piano di espansione della gamma di Kia per i prossimi 18 mesi. Tra le novità attese ci sono il nuovo crossover Stonic, il restyling della Sorento e la nuova generazione della Cee'd.
Hyundai-KIA - Il Gruppo coreano è intenzionato a investire una notevole somma negli Stati Uniti nei prossimi cinque anni, che includerà nuove tecnologie, quali guida autonoma e veicoli elettrici, dei nuovi modelli, oltre alla possibile realizzazione di un nuovo impianto per la produzione dei modelli del marchio di lusso Genesis e un SUV specifico per il mercato statunitense.
KIA - Al SEMA Show di Las Vegas la casa coreana sfoggia cinque concept car, ciascuna delle quali destinata a un uso specifico compatibile con le diverse esigenze.
Kia Android Auto Apple CarPlay - Kia ha annunciato che nei prossimi mesi saranno disponibili gli aggiornamenti al sistema d'infotainment della gamma europea che offriranno la connettività con le funzionalità di Android Auto e Apple CarPlay.