La nuova Koenigsegg Jesko appare finalmente su strada. E chi può provarla se non il suo creatore, il mitico Christian Von Koenigsegg, dopo averla presentata allo scorso Salone di Ginevra 2019.
L'hypercar ibrida svedese con 1.500 CV ha ottenuto il nuovo primato mondiale nell'accelerazione e frenata 0-400-0 km/h con il tempo di 31,49 secondi, migliorando di quasi 2 secondi il precedente record.
La Koenigsegg Jesko Cherry Red Edition, caratterizzata da esterni in rosso che contrastano con la fibra di carbonio, regala un look pieno di fascino e appeal alla nuova potentissima e velocissima hypercar svedese.
La Koenigsegg Jesko che debutta al Salone di Ginevra è l'erede della Agera RS. Progettata per esaltare le performance aerodinamiche è equipaggiata con motore V8 biturbo 5.0 fino a 1.622 CV e con l'innovativo cambio LST a 9 marce.
Koenigsegg si appresta a dar vita ad una hypercar entry level: la nuova sportiva ad elevate prestazioni dovrebbe quintuplicare gli attuali volumi produttivi
Koenigsegg: il costruttore svedese è al lavoro per dar vita alla futura hypercar che potrebbe vedere la luce già nei prossimi mesi. Pare che la nuova nata possa disporre di ben 1.440 cv per un peso di soli 1.200 chili.
La nuova hypercar di Koenigsegg, che dovrebbe essere presentata al Salone di Ginevra del prossimo anno, è oggetto di alcuni rendering che arricchiscono con maggiori dettagli e colori la sagoma del posteriore del teaser ufficiale.
Koenigsegg si appresta a presentare una hypercar completamente nuova: il primo bozzetto grafico mostra il posteriore della futura vettura ad elevate prestazioni concepita da Christian Von Koenigsegg
Christian von Koenigsegg ha dichiarato a Top Gear che hanno già presentato la nuova hypercar ai clienti con l'utilizzo della realtà virtuale. Inoltre ha rilasciato alcune informazioni riguardo l'auto, annunciando che sarà ancora più potente e veloce delle Koenigsegg prodotte fin'ora.
Hennessey Venom F5 - Dopo il grande risultato dell'Agera RS, non solo il texano si mostra tranquillo sul futuro risultato della prossima Venom F5 ma addirittura ipotizza un possibile nuovo record ancora servendosi della mitica Venom GT. Il desiderio di competizione di Hennessey sembra non trovare mai un limite, sancendo una sfida Svezia-Texas che potrebbe non finire mai.
Koenigsegg Salone di Ginevra 2017 - Koenigsegg si presenta al Salone di Ginevra con un trio di supercar capaci di far lustrare gli occhi agli appassionati. Il marchio svedese mostra i primi due esemplari di produzione dell'ibrida Regera e la speciale versione custom Agera RS Gryphon impreziosita da dettagli in oro 24 carati.
Koenigsegg Salone di Ginevra 2017 - Due esemplari di produzione della Regera e la speciale Agera RS Gryphon è il trio di supercar con il quale il costruttore svedese Koenigsegg presenzierà la manifestazione automobilistica elvetica.
Koenigsegg - Christian von Koenigsegg, numero uno del marchio svedese, prospetta una serie di nuovi modelli di fascia più bassa per la sua futura gamma, vetture che potrebbero essere prodotte da un nuovo sotto-brand della Casa scandinava e beneficiare della collaborazione di altri costruttori.
In attesa di vederla in produzione, si parla della fine della fine del 2016, la Koenigsegg Regera si mostra in un video dove scatena tutti i suoi 1.500 CV e oltre. Il rumore che ne nasce è incredibile e lo è anche la velocità fatta registrare
Koenigsegg One:1 - L'hypercar del marchio svedese compie lo 0-300-0 km/h in 17,95 secondi, facendo registrare il nuovo record mondiale e migliorando di oltre 3 secondi il precedente primato che apparteneva alla sorella Agera R, che nel 2011 fermò il cronometro a 21,19 secondi.
Koenigsegg Regera - La Koenigsegg Regera, nuova supercar con sistema ibrido da più di 1.500 CV di potenza, è in vendita in una concessionaria britannica che ha fissato il prezzo a 2,1 milioni di euro. Per poco meno, 1,9 milioni di euro, ci si può portare a casa invece la Agera RS.