Lamborghini sta testando al Nurburgring dei prototipi della Urus che anticipano l'arrivo di novità nella gamma del SUV. Potrebbe trattarsi della versione ibrida o della "alleggerita" versione stradale della ST-X.
Dalla nuova generazione della X6 al Concept 4, passando per le novità della gamma Serie 8 e per la nuova X1, sono tante le novità di BMW a Francoforte. Alla kermesse il marchio Mini presenta l'elettrica Cooper S E e il restyling della Clubman.
Michael Leiters, direttore tecnico di Ferrari, ad Autocar ha parlato del SUV del Cavallino che arriverà nel 2022 e che presenterà tutta una serie di nuove sfide ingegneristiche, costruttive e di design per la Casa di Maranello.
La Mercedes Vision EQS è la concept car della casa tedesca, presentata a Francoforte, che ridefinisce l'idea di ammiraglia nel mondo dei veicoli elettrici. La griglia anteriore ha un effetto 3D grazie a 188 LED.
La BMW M Vision Next è un prototipo, in cui viene prefigurata una possibile vettura ibrida ad alte prestazioni del futuro. Tanta tecnologia, 600 cavalli di potenza complessiva e la possibilità di viaggiare fino a 100% in elettrico.
La Honda e è stata presentata a Francoforte nella sua versione definitiva, in arrivo prossimamente sui mercati europei. Motore elettrico fino a 154 cavalli ed un'autonomia dichiarata fino a 220 chilometri.
Lexus presenterà la sua prima auto elettrica al Salone di Tokyo 2019 di ottobre e, a dispetto delle aspettative, non sarà una rivale di Tesla Model S e Porsche Taycan, ma una compatta due porte per la città che potrebbe somigliare alla LF-SA Concept.
Dopo i teaser di fine luglio, Cupra ha rilasciato la prima immagine degli interni del prototipo 100% elettrico, che verrà presentato ad inizio settembre e farà il successivo debutto pubblico al Salone di Francoforte, dal 10 al 22 settembre.
La Mercedes EQV di serie è stata presentata ufficialmente: comfort e qualità in primo piano, con 405 chilometri di autonomia. Verrà mostrata al Salone di Francoforte 2019. Informazioni, foto live e l'intervista da Stoccarda.
La DS 7 Crossback e lo stile premium del SUV transalpino. Il direttore dello stile Thierry Metroz ci spiega come è nato questo modello, le somiglianze con la DS Divine concept ed uno sguardo anche al futuro del marchio.
Al Salone di Francoforte 2019 Hyundai presenterà una nuova concept car ad alimentazione elettrica che inaugurerà il nuovo design Style Set Free che punta all'esaltazione massima della personalizzazione.
Maserati svela l'aggiornata tabella di marcia delle novità che saranno lanciate nei prossimi anni: la nuova sportiva Alfieri arriverà l'anno prossimo, nel 2021 il crossover D-UV e una nuova GranTurismo.
La Renault e-Plein Air è una concept car creata dalla Casa francese per celebrare il 10° anniversario del 4L International. Il look vintage fa centro, mentre il motore utilizzato è quello della Twizy.
Una tecnologia innovativa che, grazie al Bentley Personal Assistant, si prende cura dei passeggeri e 4 motori elettrici in grado di bruciare lo 0-100 in soli 2,5 secondi sono alcune delle peculiarità della concept creata per celebrare i 100 anni del marchio.
La Mini Rocketman potrebbe davvero andare in produzione. Presentata nel 2011 e mai tramutata in versione di serie, nuove indiscrezioni parlano di un futuro modello elettrico, grazie ad una partnership tra BMW e Great Wall.
La Toyota GR Supra GT4 diventerà un modello di serie, proponendosi come vettura accessibile e competitiva per i team clienti delle competizioni GT4 del motorsport. Sarà in vendita dal 2020.
Una serie di disegni sui brevetti sembrano svelare i primi dettagli del nuovo motore rotativo sviluppato da Mazda e che potrebbe trovare posto su una futura vettura sportiva della Casa nipponica.
La nuova Peugeot 208 è stata premiata per lo stile con il Car Design Award 2019 che è stato consegnato al Leone in occasione dell'apertura del Salone dell'Auto di Torino a Parco Valentino.