Nel 2018 Lamborghini ha aumentato le vendite mondiali del 51%, passando da 3.815 a 5.750 unità consegnate, grazie agli ottimi riscontri commerciali di Aventador, Huracan e Urus
La nuova Peugeot 208 si avvicina al lancio e sta completando i collaudi nelle fredde strade della Scandinavia. Arriverà anche in versione elettrica ed il lancio dovrebbe avvenire a marzo al Salone di Ginevra 2019.
Al CES 2019 Byton, startup cinese, presenta le due concept M-Byte e K-Byte, un crossover e una berlina che diventeranno modelli di serie nel 2020 e nel 2021. Entrambe con spinta elettrica, sono dotate di un enorme display da 48 pollici che si sviluppa sull'intero cruscotto.
La prima Mazda MX-5 è stata presentata nel 1989 al Salone di Chicago e, allo stesso appuntamento, festeggerà il prossimo febbraio il trentesimo compleanno con l'edizione speciale 30th Anniversary Edition.
Nissan presenta l'aggiornata Leaf 3.Zero, con batteria da 40 kWh, accanto alla quale debutta la Leaf 3.Zero e+ Limited Edition, nuova versione con batteria da 62 kWh, potenza di 217 CV e autonomia che sale a 385 km, il 40% in più rispetto alla Leaf 3.Zero.
DS Automobiles: in un mercato in calo il marchio premium francese ha registrato nel 2018 risultati commerciali decisamente positivi anche per merito delle vendite ottenute dalla DS 7 Crossback
Sulle strade tedesche è stata filmata la nuova Mercedes CLA Shooting Brake. Ancora impegnata nei collaudi di sviluppo, la vettura dovrebbe offrire anche una motorizzazione ibrida plug-in.
La DS 7 Crossback è uno dei modelli più importanti della “seconda giovinezza” del nuovo marchio nato da Citroën. È infatti la prima auto in assoluto ad essere stata creata completamente per il nuovo marchio transalpino e rappresenta la massima espressione del concetto di lusso della casa. Siamo saliti a bordo del modello con motore benzina PureTech da 180 Cv di potenza e queste sono le nostre impressioni
Torna il Bonus Impresa FCA per il primo mese del 2019, con sconti su tutti i marchi del Gruppo per le aziende ed i liberi professionisti con Partita IVA. Si arriva ed incentivi fino a 15.000 euro.
Land Rover Discovery Sport: il MY 2020 punterà su un lifting estetico seguendo le linee guida dell'ultimo family feeling che già ha dato vita allo stile delle recenti Velar ed Evoque
Il Gruppo Hyundai ha fissato tre obiettivi da raggiungere, in modo da crescere nel 2019: migliorare la competitività aziendale, la rapidità di risposta ai cambiamenti del futuro e l’innovazione dei sistemi di gestione e organizzazione.
Alpine A110: entro la fine del 2019 gli ingegneri del brand di Dieppe potrebbero dar vita ad una versione più potente ed ancora più prestazionale di quella che già conosciamo oggi
A quanto sembra BMW starebbe al lavoro sulla inedita X8, futuro maxi SUV il cui nome sarebbe già stato registrato presso numerosi uffici brevetti e la cui sigla interna sarebbe G09
e.Go Mobile Life sarà la futura creazione della Startup tedesca, fondata da Günther Schuh che promette una piccola citycar elettrica, dalle dimensioni di una Fiat 500 e con un'autonomia a partire da 121 km in ciclo NEDC, ad un prezzo di partenza di soli 15.900 euro fino ad un top di gamma di 19.900 euro.
La Volkswagen T-Cross potrà contare su motori a benzina e a gasolio ma non su propulsori dotati della tecnologia plug-in hybrid: i costi di progetto di una possibile versione ibrida sarebbero troppo alti da giustificarne la nascita
Nuove sospensioni, un sistema di trazione integrale evoluto, ma soprattutto abbandona le motorizzazioni a gasolio. Solo benzina, con il 1.5 da 173 (solo manuale) e 193 cavalli, oltre alla ibrida appena presentata. Disponibile anche in configurazione 7 posti, la nuova Honda CR-V parte da 28.900 euro
La nuova generazione della Mercedes Classe C prosegue i test invernali in Svezia. Sarà costruita sulla nuova piattaforma MRA2 e cambierà molto nella configurazione degli interni.